Proserpio: “Una giunta con tutte le forze politiche”
Il candidato sindaco di Tu@Saronno annuncia i nomi di una possibile squadra di governo: dal Pd al Pdl, ad Unione Italiana. Intanto arriva il sostegno pubblico di Luigi Lazzaroni
Una giunta che coinvolga tutte le forze politiche. E’ quello che a sorpresa ha proposto in conferenza stampa Angelo Proserpio martedì in villa Gianetti. Dal Popolo delle libertà al Partito Democratico a Unione Italiana, Proserpio, candidato sindaco della lista civica Tu@Saronno, in pieno spirito indipendente, ha dato notizia di chi sceglierà nella sua squadra di governo in caso di nomina: «Un’apertura di dialogo con tutte le formazioni in lizza – ha spiegato il candidato -. Non ci sarà alcuna esclusione pregiudiziale o ideologica, ma nemmeno alcuna concessione sui punti programmatici. Il criterio da privilegiare è, per la formazione della Giunta, quello di scegliere nomi che abbiano nei rispettivi settori dell’amministrazione, professionalità ed esperienza. Saranno considerati preferenziali la disponibilità di tempo e l’impegno svolto in associazioni di volontariato. Sarà una Giunta che dovrà essere equilibrata anche per l’età e il genere».
Ed ecco i nomi della lista di assessori scelta da Proserpio, in ordine alfabetico: Lorenzo Azzi (PDL), esperto di politiche giovanili; Roberto Barin (PD), fondatore dell’associazione “Saronno Ambiente”; Anna Cinelli ( PSI) esperta di politiche sociali; Agostino Fontana (IDV) consigliere di amministrazione della biblioteca Ambrosiana; Marco Fusè (Saronno Si-cura) laureato in agraria impegnato nel volontariato sociale; Ambrogio Mantegazza ( Unione Italiana) esperto di patrimonio pubblico e Lavori pubblici; Valeria Valioni (PD) medico, esperta di organizzazione dei servizi socio sanitari territoriali .
«Si tratta una lista indicativa che richiede una conferma da parte degli interessati e che sarà integrata anche da nomi provenienti da Tu@Saronno – ha illustrato Proserpio -. Il numero di assessori sarà preferibilmente di sei. Potranno anche essere sette in relazione alla necessità di meglio presiedere alla realizzazione dei punti di programma, senza che in questo caso ci sia aumento di costi per il Comune, rispetto al numero di sei assessori. Per quanto riguarda la presidenza del Consiglio Comunale, crediamo di dare un segno di imparzialità indicando un nome di prestigio quale quello del Prof. Giovanni Terzuolo».
Inoltre, a sostegno di Angelo Proserpio è arrivata anche una lettera di Luigi Lazzaroni, patron dell’omonima azienda saronnese di liquori e biscotti. Lazzaroni ha letto personalmente la lettera durante la conferenza stampa: «Mi auguro l’elezione di un sindaco capace di formare – ha detto Lazzaroni – una squadra di governo composta di persone di specifica esperienza, disponibilità di tempo oltre ai propri impegni di lavoro, liberi da vincoli di appartenenza politica e da interessi personali. Ebbene, tra i candidati alla carica di sindaco mi sembra che il nome di Angelo Proserpio sia quello che meglio esprima l’indicazione che ho suggerito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.