A Cuveglio applausi e lacrime per i 5 tigli storici che verranno abbattuti in piazza Mercato
A seguito dei lavori di riqualificazione che prenderanno il via giovedì 9 febbraio. I cittadini: "L'amministrazione non ci ha voluto ascoltare"

E’ con un misto di nostalgia, tristezza e “rabbia” che alcuni cittadini di Cuveglio hanno oggi, mercoledì 8 febbraio, salutato per l’ultima volta fra lacrime e applausi i 5 tigli storici di piazza Mercato. Le piante infatti verranno presto abbattute a seguito dei lavori di riqualificazione dell’area che prenderanno il via a partire da domani, giovedì 9 febbraio.
Una decisione amministrativa contro cui un comitato e alcuni residenti combattono ormai da 7 mesi. Gli stessi che oggi sono scesi in piazza per dare un ultimo saluto ai loro “amati” tigli «Anche se sappiamo già che fine faranno, abbiamo sentito la necessità di scendere ancora una volta in piazza, a loro sostegno – hanno raccontato i presenti -. L’amministrazione non ci ha dato l’opportunità di dire la nostra e di difendere queste piante, ci ha messo difronte al fatto compiuto. Il 30 dicembre hanno deliberato l’appalto ai lavori e noi abbiamo avuto i disegni in formato digitale solo il 17 gennaio, a giochi già fatti. Non hanno tenuto conto delle 2000 firme raccolte, 1000 fra i residenti e altre 1000 nei comuni limitrofi, e della sensibilità della cittadinanza che a gran voce ha chiesto di rivedere il progetto per evitare l’abbattimento – hanno continuato -. Era possibilissimo riqualificare la piazza senza eliminare questi 5 tigli che hanno accompagnato la nostra vita e quella dei nostri nonni da quando ne hanno memoria, i nostri momenti felici e di comunità, oltre che ad averci riparato dal caldo durante le giornate estive più torride».
L’importante però «è che anche oggi siamo qui con il cuore e l’anima e qualcuno questo se lo ricorderà. L’importante è fare ed esserci, battersi e lottare» hanno concluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.