Assosport presenta il libro bianco sulle strutture sportive

"Inadeguate a causa di vent'anni di incuria". Il coordinamento delle società sportive chiede interventi contro il degrado, ma anche investimenti a lungo termine




Galleria fotografica

Degrado nelle palestre di Samarate 4 di 9

Assosport riapre la pagina delle strutture sportive samara tesi: l’associazione ha presentato il suo “Libro bianco”, un ritratto dello stato delle strutture sportive samaratesi, in preda al degrado, ma anche insufficienti alla domanda di sport che esiste in città.

 

 

Il dossier redatto dal coordinamento delle società sportive samaratesi (undici, attive in ogni disciplina) punta il dito sulla mancata manutenzione degli impianti esistenti e sul degrado, ma sottolinea anche la scarsa attenzione dell’Azienda Servizi Comunali e dell’Amministrazione nei confronti della realtà sportiva. «Questo documento non vuole però essere un atto di accusa solo per l’attuale Amministrazione: il settore sportivo è stato ampiamente sottovalutato negli ultimi 20 anni da questa come dalle precedenti, di qualsiasi colore».

 

“Strutture sportive insufficienti e non all’altezza”

Assosport ha svolto un’analisi qualitativa sugli impianti cittadini, tutti facenti parte di strutture scolastiche. Tra le situazioni di maggior degrado, quella delle medie di San Macario, dove le docce sono in pessime condizioni, manca spesso l’acqua calda e il riscaldamento è insufficiente. Il degrado delle strutture, con infiltrazioni d’acqua e muffe, è comune ad altre palestre cittadine. In parte soddisfacenti sono invece le condizioni delle palestre delle scuole elementari di Verghera e San Macario. Un problema comune è anche quello dell’omologazione per le federazioni delle diverse discipline, a volte limitate alle sole categorie più basse o concesse solo grazie ad apposite deroghe, a volte solo per le gare diurne ma non per quelle notturne.

 

«Le strutture –  continua Assosport – non sono all’altezza dei brillanti risultati agonistici raggiunti dalle società sportive: la squadra di pallavolo giocherà in Seconda Divisione e quella di basket in Promozione ed in questo secondo caso molto  probabilmente occorrerà trovare una struttura alternativa alla via Papini per le gare di campionato». Il problema, ricorda ancora Assosport, non è legato solo alle scelte dell’attuale amministrazione, ma vengono dal passato: «sono state svolte opere di manutenzione ordinaria che non hanno cambiato la sostanza delle strutture sportive, le quali necessitano di investimenti straordinari dopo 20 anni di abbandono.  Per questo motivo lamentiamo la totale assenza di investimenti specifici per le strutture sportive all’interno del piano delle opere triennali comunali».

Assosport critica anche l’Amministrazione per la scelta di non nominare un assessore allo sport e per la politica di spesa, che ha ridotto globalmente i finanziamenti al settore «In generale, tra contributi ordinari e straordinari, lo sport a Samarate riceve poco più di 15mila euro: riteniamo tale cifra poco significativa rapportata ad altri capitoli di bilancio e vista la grande importanza sociale delle attività sportive che coinvolgono oltre 1.300 atleti». Più pesante il giudizio sull’operato dell’Azienda Servizi Comunali, accusata di intervenire con forte ritardo di fronte ai problemi e di aver attuato «una politica di spreco di risorse», non essendosi confrontata adeguatamente con le società sportive.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Luglio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Degrado nelle palestre di Samarate 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.