Luci sul rettorato dell’Insubria a Varese: è il Natale del 25esimo anniversario
L’installazione luminosa, la prima nella storia dell’Insubria, è stata accesa venerdì 24 novembre, in concomitanza con l’albero di Natale del Comune di Varese in piazza Monte Grappa

L’Università dell’Insubria si accende nel centro di Varese, con un gioco di luci natalizie sulla ex chiesa del Rettorato in piazza Repubblica.
Lo fa, per la prima volta in 25 anni, proprio per il suo importante anniversario: al centro dell’illuminazione, perciò, c’è il numero 25, accompagnato dalle due parole chiave “anni insieme” e dedicato all’anniversario dell’Ateneo, nato il 14 luglio 1998. La forma grafica delle cifre è quella del logo celebrativo che, ispirato proprio alla facciata simbolo del Rettorato, contiene il profilo di una casa inclusiva, cuore della comunità accademica.
Il 25 però, in omaggio alle festività natalizie, è incorniciato dalla sagoma di un albero di Natale, sovrastato dal sigillo con la doppia spirale e circondato da una costellazione speciale: otto astri che rappresentano i Dipartimenti.
L’installazione luminosa, la prima nella storia dell’Insubria, è stata accesa venerdì 24 novembre, in concomitanza con l’albero di Natale del Comune di Varese in piazza Monte Grappa, e resterà visibile fino all’Epifania tutti i giorni dalle 17.30 all’una di notte.
Il calendario delle celebrazioni per i 25 anni si era aperto in anticipo, con la storica inaugurazione dell’anno accademico del 15 novembre 2022 a Varese alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Ora, dopo un anno fitto di eventi (l’ultimo in ordine di tempo è al 6 dicembre, e vede il Chorus Insubriae protagonista al teatro di Varese) , l’Insubria guarda al futuro e si prepara inaugurare il ventiseiesimo anno accademico il 15 dicembre nella sede di Sant’Abbondio a Como. Al centro della prolusione del Magnifico Rettore Angelo Tagliabue ci sarà l’inclusione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.