Lezioni di medicina con i bimbi della materna di Malnate
Una mattinata di lavoro speciale alla scuola Materna ex Umberto I di Malnate con un peluche diventato cavia e tutto intorno i bambini protagonisti di un team medico
Una mattinata di lavoro speciale alla scuola Materna ex Umberto I di Malnate con un peluche diventato cavia e tutto intorno i bambini protagonisti di un team medico.
“Qualche giorno fa – ci racconta la coordinatrice Consuelo Di Nanni – sono venute a trovarci le infermiere Paola e Mariangela ed il dottor Andrea. Una volta arrivati, hanno consegnato a tutti i bambini grandi della nostra scuola il proprio badge nominale, hanno spiegato il ruolo di infermieri e dottori e hanno fatto provare ai bambini diverse esperienze come fare una radiografia, intubare il nostro mega-peluche, medicare un’abrasione, misurare la febbre, misurare la pressione, auscultare il cuore, hanno imparato gli organi interni ed “ingessato” gambe e piedi”.
La lezione non si è fermata all’anatomia, ma i sanitari hanno spiegato quanto sia fondamentale il lavaggio delle mani.
“Al raggiungimento dei 5 anni – ha proseguito l’educatrice – è prevista la vaccinazione, i bambini, quindi, da mesi, stanno sperimentando, in maniera consapevole rispetto a quando erano più piccoli, questa esperienza. Ci è sembrato quindi il momento migliore per esorcizzare un po’ la paura di aghi, medici ed infermieri. Inutile dirlo, è stato un successone: i bambini sono stati attenti, interessati e collaborativi (ma non ne avevamo dubbi!)”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.