Lutto a Marnate, è morto il consigliere comunale Moreno Bertazzo
Una perdita che colpisce il paese al cuore, che porta via uno dei volti più conosciuti della Pro loco cittadina e un consigliere comunale che aveva scelto di impegnarsi per la sua Marnate
La voce si spezza in gola a tutti coloro che solo lo conoscevano di vista o ci avevano parlato qualche volta. Chi lo conosceva bene e lo amava, come amico, compagno di serate in allegria, parente, ancora non ci crede. E come si può credere che il marnatese Moreno Bertazzo non ci sia più? E invece nella sera di giovedì 30 maggio il 51enne si è spento, stroncato da una malattia.
Un lutto che colpisce Marnate al cuore, che lascia una moglie e due figli senza un marito e un padre amorevoli, che porta via uno dei volti più conosciuti della Pro loco cittadina e un consigliere comunale che aveva scelto di impegnarsi per il suo paese.
Negli ultimi mesi, con discrezione, aveva lasciato intuire ai suoi contatti sui social che qualcosa non andasse per il verso giusto, con frasi sulla vita e la necessità di essere forti ripetute in più occasioni. Non entrava nei dettagli, ma sorrideva grato e pieno di affetto a chiunque gli riservasse un pensiero o un augurio.
Buono, volenteroso, con un sorriso inconfondibile, i marnatesi lo ricorderanno sempre con la maglietta rossa della sua Pro loco, pronto a darsi da fare nel dietro le quinte di feste ed eventi, con un’allegria contagiosa di cui restava intrisa l’aria intorno a lui.
Certe persone sono destinate a restare, anche quando la vita terrena si chiude. Moreno Bertazzo era così. Resterà sempre nel cuore di chi lo ha amato e ha condiviso momenti preziosi con lui.
Scomparsa Moreno Bertazzo, tutta la Pro loco in lacrime. Lunedì i funerali a Marnate
Alla sua famiglia, ai suoi cari, agli amati amici di Pro loco Marnate un abbraccio sentito da parte della redazione di VareseNews e di chi scrive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.