Saronno, controlli straordinari dei Carabinieri: segnalazioni per droga e patenti ritirate
Durante i controlli sono state identificate 54 persone e controllati 27 veicoli

Nella notte tra venerdì e sabato, i Carabinieri della Compagnia di Saronno, con il supporto delle unità del Comando Provinciale di Varese, hanno condotto un’importante operazione di controllo straordinario per rafforzare la sicurezza e prevenire i reati contro il patrimonio. L’iniziativa si è concentrata soprattutto sulla prevenzione dei furti in abitazione e sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, fenomeni in crescita nel territorio.
All’operazione hanno preso parte più militari suddivisi in sei pattuglie, che hanno presidiato le aree più a rischio, come le stazioni ferroviarie di Saronno Centrale e Saronno Sud, oltre al centro storico. I controlli hanno riguardato anche le principali arterie stradali e i luoghi frequentati da persone dedite all’uso di droga o all’abuso di alcol.
Durante le attività, sono state identificate 54 persone e controllati 27 veicoli. I Carabinieri hanno intensificato la presenza sul territorio con particolare attenzione agli esercizi pubblici e alle zone industriali, segnalando movimenti sospetti.
Nel corso dei controlli, sono state rinvenute piccole quantità di droga, tra cui 1,38 grammi di hashish. Un giovane è stato segnalato alla Prefettura di Varese per l’avvio del procedimento amministrativo ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/90.
I controlli si sono estesi anche alla sicurezza stradale, con verifiche sul rispetto del Codice della Strada e sulla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Un uomo di 39 anni è stato sanzionato per violazioni specifiche, con il ritiro della patente di guida e il sequestro amministrativo del veicolo.
L’operazione ha evidenziato l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire sicurezza e legalità, soprattutto nei confronti dei fenomeni che destano maggiore preoccupazione tra i cittadini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.