Varese e provincia: verso maggio con 25 gradi, occhio ai temporali lunedì
Con l’allontanamento verso sud-est della depressione che ha portato le ultime piogge il tempo diviene più stabile, favorito da un anticiclone che va rinforzandosi sull’Europa. Il punto del Centro geofisico prealpino

Bombe d’acqua e sole: danni e giornate dolci: un’occhiata al cielo e la domanda: che tempo farà?
Il Centro geofisico prealpino spiega: “Con l’allontanamento verso sud-est della depressione che ha portato le piogge di ieri il tempo diviene più stabile, favorito da un anticiclone che va rinforzandosi sull’Europa. Permane tuttavia la possibilità di qualche rovescio pomeridiano sulla fascia alpina e prealpina“.
Dunque sarà una settimana dove l’unica incognita potrebbe essere determinata proprio da meteo di lunedì, che pare quello più instabile: “Tempo soleggiato salvo qualche nuvola residua al mattino su Piemonte e Lombardia occidentale, senza precipitazioni. Nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi su Alpi e Prealpi dove sarà possibile qualche rovescio o breve temporale. Altrove asciutto“.
Martedì: “In gran parte soleggiato e mite con aumento delle temperature. Sui rilievi alpini e prealpini tuttavia sviluppo di nubi cumuliformi nelle ore pomeridiane e non escluso un isolato piovasco.”. Massime fino a 25 gradi.
Tempo caldo anche per mercoledì: “Sempre soleggiato con solo qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi dove saranno possibili locali piovaschi. Temperature in lieve aumento“.
La tendenza per giovedì e venerdì: Giovedì 1 maggio e venerdì 2: prosegue tempo stabile, soleggiato e mite con ulteriore aumento delle temperature. In montagna qualche nuvola e rari rovesci nelle ore più calde, altrimenti asciutto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.