Dai libri ai giochi di una volta, una settimana di eventi a Somma Lombardo
Teatro, cinema, concerti e molto altro, nelle sale cittadine. E anche un'escursione nei boschi del Parco del Ticino

È una settimana molto ricca di appuntamenti a Somma Lombardo.
Si comincia martedì 20 maggio, alle ore 20.30: in biblioteca la presentazione del libro “Tutte le lacrime sono trasparenti” con l’autrice Luisa Colombo dialoga la giornalista Simona Carnaghi.
Dal 22 maggio in Sala Fallaci mostra di incisioni a punta secca e quadri spigasc con le opere di Massimo Bardelli e Cristiano Brandolini.
Sabato 24 maggio dalle ore 15 al Sass di Biss a Coarezza un’avventura magica per tutta la famiglia.: escursione a piedi o in bici dal paese fino al masso con incisioni rupestri. Organizza l’associazione “La casa di Mago Merlino”, con contributo di 5 euro.
Sabato 24 alle 21 e domenica 25 alle 16 due proposte simultanee: in Sala Polivalente il teatro con la Nuova Compagnia Anni verdi che ripropone un “Trapezio per Lisistrata” mentre al teatro Auditorium San Luigi il cinema in Prima Visione dedicato alle famiglie con Lilo & Stitch.
Sabato sera 24 maggio sempre alle 21 anche una interessante proposta musicale dal repertorio di W. A. Mozart nella Chiesa di San Vito con il concerto dell’Orchestra Filarmonica Europea con Marco Zoni, primo flauto del teatro “Alla Scala”, il direttore e pianista Marcello Pennuto e il direttore ospite Davide Cocito.
Domenica 25 la giornata sarà dedicata ai giochi di una volta con “Cià Ca Giugum” il festival dei giochi di strada giunto alla nona edizione: in piazza Vittorio Veneto e via Mazzini, dalle 10 alle 18.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.