Gianni Spartà: “La casa dei sanitari una bella notizia per tutto il territorio”
Il presidente della Fondazione Circolo della Bontà ringrazia la Regione per aver creduto nel progetto che vuole essere un aiuto a quant vengono a lavorare a Varese. E sull'intitolazione della palazzina, suggerisce un nome

Una notizia tanto inaspettata quanto attesa. Lo stanziamento di due milioni di euro per trasformare la palazzina di via Lazio a Varese in un moderno e accogliente convitto da destinare ai dipendenti dell’Asst Sette Laghi è stata accolta con grande soddisfazione da Gianni Spartà, presidente della Fondazione Circolo della Bontà: «E’ una bella notizia per il territorio, la Regione Lombardia è stata di parola, ha capito la nostra proposta, il nostro progetto già a disposizione dei tecnici: mettersi in casa infermieri, ma anche giovani medici, significa tamponarne la fuga altrove e superare le difficoltà che essi incontrano quando scegliendo di lavorare in ospedali clinicamente attrezzati e attraenti come i nostri devono fare i conti con luoghi zone nelle quali la vita ha costi più elevati – commenta Gianni Spartà, – In poche parole: gli ospedali valorizzano il loro patrimonio immobiliare abbandonato da anni come la palazzina che sorge in via Lazio angolo via Riva Rocci e cedendo alloggi a canone agevolato ai dipendenti rendono altamente competitiva l’offerta del posto di lavoro».
Il presidente parla del progetto che la stessa Fondazione ha pagato con 30.000 euro: « Il piano prevede di ricavare 15 appartamenti sui tre piani dell’edificio più la mansarda e realizzare un ascensore. ll Circolo della Bontà è lieto e orgoglioso di questa sinergia con la Regione e dice grazie a quattro persone: l’assessore alla Sanità Guido Bertolaso, cui il progetto fu spiegato in anteprima durante un sopralluogo personale a Varese lo scorso inverno, al direttore generale della Sanità lombarda Mario Melazzini, al dg di Asst Sette Laghi Giuseppe Micale che ebbe l’idea, una gran bella idea, e ce la trasmise. Il presidente Attilio Fontana ha sempre manifestato interesse per l’iniziativa: giorni fa in un discorso pubblico aveva fatto capire che lo stanziamento per la Casa dei Sanitari era sulla rampa di lancio. Il lancio è avvenuto».
L’auspicio è che, una volta pronta, la nuova casa abbia una precisa intitolazione: «La Fondazione Circolo della Bontà nacque nel 2011 e a proporne la costituzione a un gruppo di imprenditori e professionisti varesini, tra i quali alcuni vecchi primari, fu l’allora dg di Asst Sette Laghi Walter Bergamaschi, da qualche giorno direttore della Programmazione al Ministero: congratulazioni. Di questo particolare ente del Terzo Settore, con finalità trasversali, fu amico e sostenitore Giuseppe Zamberletti in qualità di Garante dei benefattori. Egli diceva che il Circolo della Bontà era una protezione civile ospedaliera, la cinghia di trasmissione tra i luoghi di cura e le comunità. Che bello sarebbe intitolare a lui la futura Casa per i sanitari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.