A Sesto Calende musica protagonista con “Bande in Piazza”
Domenica 21 settembre si celebra a Sesto Calende la decima edizione della rassegna bandistica organizzata dal Corpo Musicale “Giovanni Colombo”
È di nuovo il momento di “Bande in piazza” a Sesto Calende, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno. Domenica 21 settembre, nella suggestiva cornice di piazza De Cristoforis, andrà in scena la decima edizione della rassegna dedicata alle formazioni bandistiche del territorio e non solo. (L’immagine è d’archivio e generica)
L’evento è organizzato dal Corpo Musicale “Giovanni Colombo”, storica realtà sestese con oltre due secoli di attività alle spalle: 203 anni di musica e impegno culturale, celebrati nel 2022 anche con il conferimento del “Premio Città di Sesto Calende”. Come di consueto, l’iniziativa gode del sostegno dell’Amministrazione comunale.
Tre bande, una sola passione
Il programma prevede momenti musicali al mattino e al pomeriggio. Si comincia alle ore 11.00 con il concerto dell’Associazione Filarmonica di Comerio, diretta dal maestro Silvano Primon.
Nel pomeriggio, alle 15.00, il pubblico potrà assistere alla tradizionale sfilata con partenza dal Municipio e all’esecuzione del brano d’assieme. A seguire, i concerti: alle 15.30 il Corpo Musicale “Angelo Broggio” di Castelletto Sopra Ticino, diretto da Alfio Gaboli; alle 16.30 il Corpo Musicale “Giovanni Colombo” di Sesto Calende, diretto da Renato Agliata.
La giornata si concluderà con la cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti alle bande partecipanti, un modo per celebrare l’impegno e la passione che tengono viva la tradizione bandistica nei nostri territori.
In caso di pioggia, la sfilata sarà annullata ma i concerti si terranno comunque all’interno del Municipio, nella Sala Consiliare, rispettando gli orari previsti dal programma.
Dieci edizioni, 24 bande
Dal 2014 ad oggi, “Bande in Piazza” ha accolto 24 gruppi bandistici provenienti da Lombardia, Piemonte e Svizzera, coinvolgendo centinaia di musicisti. Un appuntamento che nel tempo ha saputo coniugare tradizione, condivisione e valorizzazione della cultura musicale locale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.