Busto Arsizio

Dettagli in città è una speciale caccia al tesoro liberty di Gambini a Busto Arsizio

Rinviata a sabato 4 ottobre l’avventura tra le vie del centro rivolta a giovani osservatori, tra arte, architettura e bellezza nella Busto di inizio ‘900

04 Ottobre 2025

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, dedicate anche in questo 2025 all’architettura, l’Assessorato a Cultura e Identità, tramite il Servizio di Didattica Territoriale di Busto Arsizio propone una speciale “caccia al dettaglio” tematica nel centro città. L’iniziativa, inizialmente prevista per sabato 27 settembre, a causa del maltempo è stata rinviata a sabato 4 ottobre.
Dettagli in città: missione Gambini è il titolo dell’iniziativa gratuita dedicata a famiglie con ragazzi 9 – 13 anni per approfondire “l’arte di costruire” di uno dei principali protagonisti dell’architettura bustocca di inizio Novecento, Silvio Gambini.

DETTAGLI IN CITTÀ: MISSIONE GAMBINI

Cartina alla mano, andiamo alla scoperta di alcuni edifici progettato dall’architetto Silvio Gambini, tra dettagli misteriosi e piccoli enigmi da risolvere, in un percorso da veri detective d’arte!

L’itinerario non comprende – per ragioni di tempo e di spostamento – tutte le opere dell’architetto che, a Busto Arsizio in particolare (ma non solo), ha progettato e realizzato moltissime opere.

Al termine dell’itinerario guidato, a ogni partecipante sarà consegnata una inedita mappa, che riporta tutti i principali edifici a firma del Gambini presenti in città, in modo che chi fosse interessato possa continuare in autonomia la scoperta dei suoi capolavori.

L’appuntamento è per sabato 4 ottobre 2025, con ritrovo alle ore 9.30, presso piazza Garibaldi 4 (di fronte a Palazzo Castiglioni).
Il percorso a piedi è dedicato alle famiglie con ragazzi 9 – 13 anni.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria a QUESTO LINK, fino a esaurimento dei posti disponibili (max 15 ragazzi).
Ogni ragazzo dovrà essere accompagnato da un adulto al massimo.
Non è richiesta la prenotazione per l’adulto accompagnatore.

Si prega quanti si sono prenotati e non possono più essere presenti all’attività di DISDIRE la prenotazione direttamente dalla piattaforma Eventbrite, per dare la possibilità ad altri ragazzi di partecipare.

 

3 Ottobre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.