Silighini: “La politica per me è volontariato sociale”
Il commento del candidato sindaco del gruppo "L'Italia che verrà" dopo il gazebo informativo effettuato in centro domenica

Gazebo in Corso Italia per la lista “L’Italia che verrà” capitanata dal candidato Sindaco Luciano Silighini Garagnani e da alcuni candidati che nella mattina di domenica si sono confrontati coi cittadini saronnesi che chiedevano spiegazioni sul programma: «Ciò che ha incuriosito maggiormente è stato il fatto che io abbia rinunciato all’eventuale stipendio da Sindaco devolvendolo a un fondo per i saronnesi bisognosi».
«Ho la mia attività di produzione televisiva e cinematografica con collaboratori che lavorano per me e mi sostituiranno nei 5 anni di amministrazione – prosegue Silighini -. La politica per me è volontariato sociale e non la faccio per denaro” altri punti il buono comunale “ogni saronnese avrà un buono spesa di 50 euro mensili per 5 anni da spendere in negozi convenzionati che aderiranno al circuito che creeremo e già usato in varie realtà internazionali con successo. Taglieremo del 50% la tasse comunali e del 100% a chi apre nuove attività oltre a restituire i soldi della TASI e ridurre la TARI” ma il punto forte resta il recupero delle aree dismesse “abbiamo accordi con aziende russe e pronto un miliardo di euro di investimento privato che porterà 10mila nuovi posti di lavoro che daremo in primis ai saronnesi. Il nostro comune sarà un’azienda al servizio del popolo e non più una mangiatoia nutrita dai soldi dei cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.