Pomeriggio infernale sulla Milano – Laveno
Un treno a causa di un guasto tecnico ha causato ritardi e cancellazioni. Sul mezzo fermo qualche persona non si è sentita bene
Pomeriggio difficile sulla tratta Trenord Milano-Laveno. Un treno da Milano Cadorna a Laveno si è fermato per un guasto tra Malnate a Varese, causando ritardi su tutta la tratta.
Il caldo ha creato ulteriori problematiche sul treno fermo, dato che i passeggeri, colpiti dall’afa hanno iniziato a soffrire le alte temperature e per motivi di sicurezza non hanno potuto aprire le porte del mezzo.
Questo il racconto di un passeggero direttamente dal treno: «Dopo mezz’ora fermi senza aria condizionata e con porte chiuse (in quanto è stato detto essere severamente vietato aprirle), veniamo avvisati che in quel momento avrebbero iniziato le procedure di soccorso. Nel frattempo una signora incinta si è sentita male insieme ad altre persone. Il controllore, avvertito del malessere, chiede alla signora che sta per svenire di seguirla dall’ultima carrozza, in cui si trovava, fino alla prima per prendere aria dal finestrino della cabina. Dopo diverse lamentele e qualche altra persona che non si è sentita bene, ci dicono di tirare la leva di emergenza per poi richiudere la porta ancora senza aria condizionata per farci spingere dal treno dopo fino a Varese».
A causa dell’accaduto qualche treno ha subito ritardi, altri addirittura sono stati cancellati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.