Gallarate, una rimonta che brucia
Avanti 2-0 nello scontro diretto con Oreno, i gialloblu si fanno superare al tie break. Sumirago si salva a Segrate, ma resta fuori dalla zona playoff. Saronno si impone in trasferta e torna a 3 punti dalla prima
Il weekend delle rimonte e delle occasioni sprecate per le squadre varesine di serie C: si morde le mani Gallarate, che non riesce a capitalizzare un vantaggio di due set nel fondamentale scontro diretto con Oreno e si arrende al tie break. La strada verso i playoff adesso è in salita e in parte il discorso vale anche per Sumirago, che una rimonta la mette a segno (da 0-2 a 3-2) ma sul campo dell’ultima in classifica, buttando via una chance per recuperare terreno sulle rivali. Sempre più giù la William Varese, ormai proiettata verso i playout. In serie B2, intanto, Saronno centra una vittoria che vale doppio a San Giuliano: grazie a questo 1-3 i biancoblu (nella foto il libero Zollino, al suo esordio ufficiale) si tengono agganciati al treno delle prime e soprattutto approfittano nel migliore dei modi dello stop della capolista Forza e Coraggio, battuta al tie break nel derby con il Volley Milano. All’ultima giornata d’andata Saronno ospiterà l’ultima in classifica Torino, mentre le prime due si scontreranno tra loro: non si escludono ribaltoni…
Lunica San Giuliano-Pallavolo Saronno 1-3 (17-25, 26-24, 19-25, 19-25) – Un Saronno ancora incerottato torna a sorridere sul campo di San Giuliano, guadagnando tre punti di inestimabile valore. Volpicella è ancora costretto a rinunciare a Ravasi ma ritrova Monni, schierato nel sestetto titolare. Il primo break della partita è opera di Vecchiato e Cafulli (3-7), e l’opposto lascia il segno anche in battuta per il 5-11; ancora Vecchiato a muro firma il 8-14. San Giuliano trova il modo di risalire fino al 14-16, pungendo la ricezione saronnese, ma qui si ferma: Buratti colpisce per il 15-20 e gli ospiti volano fino al 17-25 sfruttando anche il doppio cambio con Ravasi e Pezzoni. Fuori causa Verga per un fastidio muscolare, dal secondo set entra il secondo libero Zollino, 18enne prodotto del vivaio biancoblu, mentre i padroni di casa giocano la carta Taliento. L’avvio di Saronno è ancora ottimo (4-8 con l’ace di Cafulli e 7-15 grazie ai muri di Rolfi) ma sul 13-19 qualcosa si inceppa: proprio Taliento dà il la a una clamorosa rimonta fino al 20-22 e poi alla parità a quota 23. Allo sprint finale Saronno si presenta in debito d’ossigeno e San Giuliano ha la meglio sul 26-24.
Il contraccolpo potrebbe essere pesante, e in effetti gli amaretti vanno subito sotto 6-3 nel terzo set. Dal 10-6 però inizia la riscossa, che si concretizza con i colpi vincenti di Monni e Rolfi per il 13-13. Saronno passa in vantaggio sul 15-16 e subito dopo il turno di battuta di Cafulli porta il punteggio fino al 16-20; Pezzoni, appena entrato, realizza il punto del 18-23 e un errore in battuta di San Giuliano chiude il parziale. I biancoblu ora giocano con grande fiducia e trovano subito un allungo importante anche in avvio di quarto set (2-5); Rolfi continua a giganteggiare a muro per il 7-13, mentre Cafulli tiene a distanza gli avversari sull’11-17. San Giuliano le prova tutte per rientrare, ma il solito doppio cambio operato da Volpicella regala il 17-21 e Rolfi chiude i conti con attacco e muro per il 19-25.
“Avevamo bisogno di ripartire subito dopo una brutta sconfitta – commenta il team manager Davide Bagatin – e non potevamo farlo in modo migliore. Ho visto una squadra determinata e coesa, che non si è lasciata abbattere dai momenti di difficoltà”.
SARONNO: Chiofalo 2, Cafulli 16, Rolfi 13, Buratti 12, Vecchiato 8, Monni 12, Verga (L), Ravasi, Pizzolon, Pezzoni 7, Zollino (L). N.e. Belotti, Ballerio. All. Volpicella.
B2 Maschile Girone A – Classifica: Forza e Coraggio 29; Chieri 28; Alba 27; SARONNO 26; Bollate, Cuneo, Santhià 21; Diavoli Rosa 19; Milano 14; Cantù 13; San Giuliano 11; Biella 9; Gonzaga 8; PMT Torino 5.
C MASCHILE – A metà strada tra rimpianti e sospiri di sollievo il sabato della Risvegli Emotion Village Sumirago: la squadra di Stefano Rossi non va oltre il 2-3 sul campo del fanalino di coda Segrate (25-22, 25-18, 19-25, 22-25, 6-15), ma per come si erano messe le cose può tutto sommato accogliere positivamente il risultato: a girare la partita gli ingressi di Lizzappi e Badalucco, inizialmente in panchina. Sugli altri campi anche le rivali Besanese e Gorlago si impongono soltanto al tie break, e dunque in classifica cambia poco: con 4 squadre concentrate nel giro di 2 punti, saranno ovviamente decisive le ultime due giornate di questa prima fase. Soprattutto quella di sabato 25 gennaio, che vedrà Sumirago impegnata in casa alle 21 contro l’Agliatese: in caso di vittoria potrebbe esserci il sorpasso. Chi invece non può sicuramente gioire è la Pallavolo Gallarate, che nell’incontro più atteso della giornata si ferma sul 2-3 (25-19, 25-23, 22-25, 22-25, 10-15) contro la diretta rivale Oreno, dopo essere stata in vantaggio di due set. Non mancano momenti di nervosismo, con i cartellini rossi a Leoni e alla panchina, ma stavolta la grinta non basta ai gialloblu per recuperare. La rincorsa al quarto posto è ancora possibile, anche se accidentata: nelle ultime due giornate Gallarate affronterà in casa prima Pavia (sabato alle 20.15) e poi Lipomo, ma ancora più difficile è il calendario di Oreno, che giocherà in casa dei comaschi e chiuderà la prima fase contro la capolista Lucernate. Sarà, insomma, un finale tutto da seguire; non per la William Varese, già condannata ai playout e nettamente sconfitta dalla prima della classe Argentia per 3-0 (25-17, 25-23, 25-16), malgrado un’orgogliosa resistenza nel secondo set. I varesini, comunque, dovranno giocarsi il tutto per tutto nel prossimo turno casalingo contro Segrate (si gioca sabato alle 20.30), dato che i punti accumulati in questa fase verranno conservati anche per la seconda, che determinerà le retrocessioni in D.
Girone A – Classifica: Lucernate 28; Lipomo 26; Pavia 23; Oreno 22; GALLARATE 19; Bollate 11; Bulciago 9; Milano 6.
Girone B – Classifica: Gorgonzola 32; Agliatese 23; Besanese, Gorlago 22; SUMIRAGO 21; WILLIAM 10; Merate 9; Segrate 5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.