Sel: “L’assessore Piatti chieda scusa al Daverio”
Dibattito in consiglio comunale sulla vicenda della scuola Daverio

La sinistra di Sel condanna l’atteggiamento della giunta comunale sulla vicenda del minuti di silenzio alla scuola Daverio. Com’è noto, un gruppo di ragazzi di una prima ragioneria non aveva voluto partecipare al minuti di silenzio ufficiale in classe, riversandosi tuttavia di commemorare in corridoio tutte le vittime del terrorismo. L’episodio era stato segnalato dall’assessore alla sicurezza Carlo Piatti al comitati provinciale per la sicurezza. la storia è poi finita sui giornali e ha generato un caso.
Il consigliere Rocco Cordi, durante il consiglio comunale, ha espresso solidarietà alla scuola Daverio e alla preside: «Vittima di una aggressione mediatica senza precedenti».
Secondo Cordì: «Il mondo degli adulti ha dato una cattiva prova, trattandosi di ragazze di soli 15 anni, esponendoli a un linciaggio senza precedenti».
«L’azione è stata sollecitata dall’assessore Carlo Piatti, come da lui stesso dichiarato ai giornali. Perché allora non ha segnalato alla polizia anche quelle scuole che non hanno applicato il minuto di silenzio?».
Cordì ha chiesto le scuse da parte dell’assessore per quanto è accaduto e si è anche riservato di chiederne le dimissioni, criticando anche le affermazioni del sindaco fontana sulla vicenda».
Piatti è stato difeso da alcuni consiglieri comunali di maggioranza. Piero Galparoli di Forza Italia gli ha espresso solidarietà e ha detto che il comportamento delle ragazze era sbagliato ed è «vomitevole» l’opinione di chi ha sostenuto il contrario. Piatti è stato difeso anche dai consiglieri leghisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.