Gattile di Cassano, un bando per scegliere il gestore
Si chiuderà il 21 dicembre l'avviso per la ricerca di una associazione che prenda in carico la struttura, dopo la rottura della convenzione con Mondo Baffo. Il bando è aperto a tutte le associazioni

Sarà un bando pubblico, aperto fino al 21 dicembre, a decidere chi gestirà in futuro il Gattile di Cassano Magnago, finito nelle polemiche dopo le contestazioni del Comune all’attuale gestore Mondo Baffo.
La vicenda, aperta da febbraio dopo una serie di segnalazioni di ex volontarie, è finita alla ribalta due settimane fa: il Comune ha rotto la convenzione con l’attuale gestore Mondo Baffo e la scadenza era indicata nel 30 novembre. E ora, a che punto siamo? Cosa succede al Gattile? «Si apre un periodo transitorio, ma garantisco che i gatti non rimarranno per strada» dice il sindaco Nicola Poliseno, ribadendo quanto detto già due settimane fa. Il rapporto con l’associazione Mondo Baffo è rimasto aperto: «Ci sono stati incontri con i rappresentanti legali dell’associazione: abbiamo registrato passi avanti nel superamento di alcuni degli elementi critici che avevamo sollevato, a partire dal numero di gatti presenti, oggi 66».
Se dal municipio arrivano rassicurazioni sulla continuità, il passaggio rilevante per la vicenda rimane il 21 di dicembre: è la data in cui scadrà la richiesta di manifestazione d’interesse per individuare il (nuovo?) gestore della struttura. Il documento è stato pubblicato venerdì scorso e gli interessati hanno tempo fino a mezzogiorno del 21 dicembre per presentare la “candidatura” a trasformare la struttura di via Gasparoli, oggi gattile, in una “struttura zoofila” secondo le norme regionali del 2008, come si legge nell’avviso del Comune.
È un passaggio importante, da cui dipende il futuro della struttura. Alla manifestazione d’interesse “potrà partecipare chiunque”, in associazioni di volontari “singole o associate”, quindi in linea generale anche all’associazione Mondo Baffo. «Diamo tre settimane di tempo perché vogliamo un livello molto alto» comemnta il sindaco Poliseno. «Ci aspettiamo progetti qualificati, vogliamo il top, anche perché per noi è un’area importante, nel solco dell’ìimportanza rivolta da questa amministrazione al benessere degli animali, ad esempio con la nuova area cani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.