“Siamo vicini ai lavoratori della Condenser”
Rina Di Spirito, capogruppo di "Insieme per Ispra", mobilita la Regione sul caso Condenser. A rischio 109 posti di lavoro
La crisi della Condenser, azienda dell’indotto dell’elettrodomestico a rischio chiusura, preoccupa non poco i politici di Ispra. Dopo l’audizione in Regione Lombardia presso la Commissione attività produttive e occupazione, passaggio istituzionale che il gruppo consiliare “Insieme per Ispra” ha effettuato con tutte le parti interessate, compreso il Comitato dei dipendenti, la capogruppo Rina Di Spirito torna sulla questione.
«Nella vertenza Condenser – commenta la capogruppo di “Insieme per Ispra – ci sono in gioco 109 posti di lavoro e noi siamo fortemente preoccupati per la sorte di questi lavoratori. È per questo che da tempo stiamo facendo iniziative con tutte le parti, seguendo ogni passaggio della vertenza. Riteniamo di fondamentale importanza trovare soluzioni condivise e praticabili che partano dai bisogni dei dipendenti e dalle loro istanze per dare una ulteriore possibilità e speranza di un futuro dignitoso anche alle loro famiglie».
I rappresentanti di “Insieme per Ispra” non intendono concentrarsi solo sull’aspetto lavorativo della vicenda Condenser, ma anche su quello ambientale e sull’impatto che il sito industriale ha sul territorio. «Faremo un’ulteriore audizione presso la Commissione ambiente e protezione civile di Regione Lombardia – conclude Rina Di Spirito – e se sarà necessario insisteremo sulla costituzione di uno o più tavoli regionali, richiesta che peraltro abbiamo già inserito in un documento messo agli atti, sempre in stretto accordo con tutti i dipendenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.