Carnevale a Varese, istruzioni per l’uso
La sfilata dei carri sarà il 13 febbraio, e coinvolgerà tutto il centro città: le istruzioni per viverla al meglio
Coinvolgerà la città e oltre, come sempre, il carnevale Bosino.
Lo farà a colpi di Carri, di ballerine di samba e di mascherine dei bimbi coinvolgendo tutto il centro città. Proprio per la grande massa di persone che coinvolge, è necessario conoscere tutte le indicazioni per parteciparvi al meglio.
IL PERCORSO:
Il percorso della sfilata prevede la partenza da via Sacco e l’arrivo in piazza Repubblica, passando per via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, via Avegno, via Mazzini, piazza XX Settembre, via Vittorio Veneto, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni
I PUNTI DI RISTORO:
Ovviamente, tutti i vostri locali e bar preferiti saranno aperti, ma sono previsti dagli organizzatori anche diversi punti di ristoro dedicati alla giornata. In piazza Repubblica ci sarà innanzitutto il punto di ristoro della Famiglia Bosina: dove ci saranno zucchero filato, vin brulè e salamelle. Ma ci sarà anche un camion di Panini, Bibite e Caffè e uno di dolci e frittelle, che ci saranno anche in piazza Monte Grappa. Pop corn e zucchero filato in un chiosco e salamelle in un altro in piazza Carducci, i churros in piazza san Giuseppe.
INDICAZIONI VIABILISTICHE:
Sarà vietato passare, dalle 13 alle 18 in via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, piazza Repubblica, via Avegno, via Mazzini, piazza XX Settembre via Veneto, corso Moro, corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti e via Spinelli.
Venendo da via Magenta, sarà obbligatoria la svolta a destra all’altezza di via Piave. Chi esce dal parcheggio delle Corti all’uscita di via Spinelli, non potrà che andare a destra, verso via Magenta e l’esterno della città.
Chi proviene da via Medaglie d’oro, non potrà invece che andare a sinistra, verso via Magenta e le autostrade: non potrà ovviamente andare verso piazza della Repubblica.
I parcheggi delle Corti e di via san Francesco saranno comunque raggiungibili.
ATTENZIONE: DIVIETO DI BOMBOLETTE
Sarebbe semplicemente una regola di buon senso, ma ogni anno è necessario emettere un’ordinanza comunale: si ricorda il divieto – sanzionato! – di usare bombolette spray
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.