Due ubriachi rubano la spada a Garibaldi
I carabinieri intervengono, scoprono i due italiani che hanno compiuto il folle gesto, e recuperano la sciabola che campeggia nel monumento al centro del paese
I carabinieri della stazione di Fagnano Olona hanno deferito in stato di libertà per i reati di furto aggravato in concorso e danneggiamento contro il patrimonio storico e artistico nazionale due italiani, rispettivamente di 38 e 39 anni, con precedenti di polizia. I due, la scorsa notte, probabilmente in stato di ebbrezza alcolica, danneggiavano gravemente la statua raffigurante Giuseppe Garibaldi, sita nella piazza centrale della città, asportando, inoltre, una spada in ghisa posta nelle mani dell’eroe dei due mondi, prima di darsi alla fuga. All’arrivo dei Carabinieri sul luogo del folle gesto la scena che si presentava ai loro occhi era quella di un gravissimo, quanto ingiustificato, atto di vandalismo contro un’opera d’arte di grande rilevanza storico-culturale.
Avviate immediate indagini ad ampio raggio, i militari riuscivano a risalire, in brevissimo tempo, all’identità dei responsabili: a quel punto scattavano le ricerche a tappeto per individuare i due malfattori e recuperare la parte asportata dal monumento. Tali ricerche davano l’esito sperato: poco dopo, infatti, i responsabili venivano rintracciati all’interno di un bar della zona, intenti a brindare alla loro goliardica “impresa”. I due, ancora in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta
all’abuso di sostanze alcoliche, venivano immediatamente accompagnati in caserma dai Carabinieri i quali, terminati gli accertamenti di rito, dopo aver recuperato la refurtiva (i militari, infatti, riuscivano a recuperare la spada del condottiero, purtroppo ormai gravemente danneggiata a seguito della incauta rimozione), deferivano i responsabili presso la competente Autorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.