Il Molina contro la Regione: “Atti illegittimi”
Gli avvocati del presidente Campiotti hanno inviato un atto di diffida ad ats e Regione, e vuole che l'indagine amministrativa sia bloccata

Gli attuali vertici della Fondazione Molina di Varese sembrano voler giocare un’altra carta, molto pesante, contro la Ats Insubria che sta completando la sua inchiesta amministrativa sul prestito obbligazionario concesso a Rete 55, e dunque potrebbe prendere eventualmente anche provvedimenti pesanti. Si tratta in sostanza di una diffida extragiudiziale a continuare il procedimento poiché, a detta dei legali nominati dal presidente Campiotti, sarebbe viziato a sua volta da illegittimità. Presunte violazioni commesse, in particolare, con la divulgazione, durante la seduta della commissione regionale sanità, di alcune informazioni sulla Fondazione Molina a causa del fatto che l’audizione era aperta al pubblico e non segreta.
La diffida è giunta al presidente della commissione regionale sanità Fabio Rolfi, che commenta con fermezza: “E’ un’azione che non ci intimorisce e che non ci fermerà nello svolgere le azioni che eventualmente saremo legittimati a fare. Ci sono accuse di inerzia, ma la vicenda sarebbe già terminata se avessero partecipato alla seduta della commissione. Inoltre va detto che si tratta di contestazioni strampalate. La seduta era quella di un ente pubblico, e le sedute consiliari sono pubbliche e anche trasmesse in streaming. E’ impensabile e assurdo che non si potesse dare pubblicità alla seduta. Non ho mai visto una fondazione che opera con contratti col sistema sanitario pubblico comportarsi così, mi sembra che non sappiano più come uscirne e stiano cercando di arrampicarsi sui vetri”.
La diffida paventa azioni civili e penali un po’ contro tutti i controllori ed è stata inviata ai vertici della Ats Insubria, al Presidente Rolfi, ma anche al presidente del consiglio regionale Raffaele Cattaneo.
L’indagine amministrativa è comunque in dirittura d’arrivo e la Ats dovrebbe aver concluso l’iter. Si attende dunque una decisione sulla legittimità o meno del prestito concesso nell’ottobre del 2015. I consiglieri regionali hanno già richiesto una nuova audizione in commissione sanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.