Qualità dell’aria pessima: smog a livelli elevati
I rilievi nelle centraline di Arpa indicano livelli di PM10 molto al di sopra dei valori limite. Le previsioni annunciano una tregua

Una camera a gas. Così è la Pianura Padana dopo giorni di alta pressione e aria stagnante. I livelli di inquinamento nel basso Varesotto sono allarmanti: la qualità dell’aria è definita “Pessima” dato che i livelli di PM10 sono ben al di sopra dei valori ritenuti normali. Va un po’ meglio nella parte alta della provincia, anche se Varese presenta livelli “mediocri”.
Le previsioni del tempo annunciano una tregua in questa cappa di smog: si annuncia nuvolosità estesa che potrà portare un po’ di nevischio in Valtellina oltre quota 1000m. Qualche goccia di pioggia in pianura, per lo più da metà giornata su Mantovano, Bresciano e Cremonese. Vento in quota debole da ovest, in graduale intensificazione. Al suolo debole variabile.
I rilievi nelle stazioni di Arpa indicano la situazione particolarmente pesanti:
a Varese: qualità aria mediocre con PM10 superiori al limite 71 invece di 50
a Busto Arsizio: qualità aria pessima a Busto 118 pm10 e 101 pm2,5
a Gallarate: qualità dell’aria pessima con 120 PM10 e 107 pm2,5
a Saronno: qualità dell’aria 134 PM10 e pm 2,5 a 117
a Fagnano Olona qualità dell’aria pessima 131 PM10
A questo link si può verificare la qualità dell’aria del proprio comune
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.