Pronte le modifiche ai servizi integrativi scolastici
L'assessore Filippo Cardaci spiega dove varieranno e in che misura. Nessun servizio verrà soppresso, ma verranno modificate alcune tariffazioni
Il Comune di Malnate, più in particolare l’assessorato ai servizi educativi, per l’anno scolastico 2013-2014 ha pronti dei cambiamenti che riguardano i servizi integrativi (mensa, merenda, pre scuola, dopo scuola, post scuola, assistenza mensa e trasporto scolastico) che subiranno delle variazioni di tariffe che, come spiega l’assessore Filippo Cardaci, sono obbligate, vista la situazione economica del Comune: «Vogliamo mantenere questi servizi nonostante il periodo difficile – afferma Cardaci – ma purtroppo siamo costretti in alcuni casi a variare le tariffe per far quadrare i bilanci».Il servizio merenda, l’assistenza alla mensa e il pre scuola non subiranno variazioni, diminuirà la spesa per il post scuola, mentre aumenteranno le tariffe per dopo scuola, mensa e trasporti aumenteranno.
«In molti altri comuni della provincia – continua l’assessore – tutti questi servizi non vengono garantiti, invece come giunta abbiamo deciso di aumentare la copertura. Abbiamo deciso di aumentare la tariffazione sui trasporti perché è un servizio che al Comune costa centomila euro all’anno, mentre ne entrano solo trentamila. L’aumento sarà maggiore per le scuole medie, un modo per incentivare i ragazzi più grandi a raggiungere l’istituto da soli, usufruendo anche della prossima iniziativa “A scuola ci vado in bici” che partirà tra pochi giorni, sfruttando il bel tempo».
L’ultima novità riguardo ai servizi integrativi sarà la possibilità di fare via internet l’iscrizione dal 3 al 17 giugno permettendo ai genitori di svolgere questa pratica comodamente da casa quando sono più comodi, non dovendo rispettare orari di ufficio, considerando sempre che rispettare le scadenze aiuterà la migliore organizzazione dei servizi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.