Un’immersione per fotografare le palafitte di Cazzago e Bodio
Da lunedì archeologi in azione nelle acque del lago per fotografare le palafitte e valutare l'estensione del bene
Subacquei in azione nei prossimi giorni, nel Lago di Varese, per la precisione a Cazzago Brabbia e Bodio Lomnago. L’archeologo subacqueo Paolo Baretti, si immergerà per conto di Acheo Solutions nelle acque del Lago per fotografare quello che oggi è quasi impossibile vedere. Il tutto all’interno del progetto finanziato da Regione Lombardia, in seguito a un bando vinto dai due comuni, con la supervisione di Barbara Grassi della Sovrintendenza ai Beni Culturali. Le palafitte nel lago di Varese, inoltre, sono state già dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, all’interno del sito seriale dei “Siti palafitticoli preistorici nell’arco prealpino”.
La prima immersione, salvo cambiamenti di programma dovuti al meteo, dovrebbe avvenire lunedì mattina. Si tratta di una delle tappe del progetto che prevede numerose altre azioni: oltre alle immersioni e alle fotografie, vi è anche il posizionamento delle boe che indicheranno la presenza delle palafitte, mentre in seguito è previsto un lavoro di divulgazione nelle scuole, a cui si aggiunge anche della cartellonistica dedicata. «Siamo molto emozionati per questa immersione – commenta Baretti -. Vogliamo anche verificare quanto si possano estendere queste palafitte, un insediamento abitativo che risale al primo neolitico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.