Le schede del seggio 55? In tribunale, in attesa che qualcuno le conti
A causa di un malore del presidente di seggio lo scrutinio è stato sospeso ma, a 36 ore di distanza, le operazioni di scrutinio sono proseguite a palazzo di Giustizia
Il mistero del seggio 55 di Busto Arsizio non si è ancora risolto. A causa di un malore del presidente, infatti, tutte le schede della sezione sono state sigillate e portate in Tribunale a Varese (e non a Busto come inizialmente indicato) dove nella mattinata di oggi, mercoledì 7 marzo, erano in corso le operazioni di scrutinamento. Le operazioni si sono concluse nel primo pomeriggio.
A 36 ore di distanza dall’inizio delle operazioni di scrutinio mancano le preferenze espresse in quel seggio. La sezione del sito del Comune di Busto Arsizio dedicata alle elezioni ha tutti i dati tranne quelli della sezione 55, il sito del Ministero dell’Interno non ha ancora caricato tutti i dati di Busto Arsizio, in attesa di quel migliaio di voti che mancano all’appello.
Stessa cosa dicasi per la Prefettura che attende di poter comunicare i dati di Busto Arsizio al Ministero. Non si tratterebbe di un caso singolo in Lombardia. Anche a Cantù manca una sezione per completare il quadro.
Perché non si è completato il conteggio con il vice-presidente? Probabilmente il tempo rimasto per poter completare l’operazione (che deve essere terminata nell’arco di 12 ore) non era sufficiente e così si è deciso di impacchettare tutto e portare in tribunale le urne dedicate alle elezioni regionali.
Al Tribunale di Varese questa mattina la Cancelleria era nel pieno del lavoro: non c’era solo la questione di Busto Arsizio, ma l’intero materiale proveniente dai seggi viene in questi giorni sottoposto a verifica: verbali, e materiali vengono controllati e, se vi sono contestazioni, è qui che avviene l’eventuale verifica delle schede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.