Un chiosco a Villa Mylius, arriva il bando comunale
Verrà aperto il chiosco nel parco per la somministrazione di alimenti e bevande: la Giunta ha approva la delibera per l'avvio della procedura pubblica

Il Comune di Varese assegnerà in concessione il chiosco di proprietà comunale che sta nel parco di Villa Mylius per “lo svolgimento di attività di somministrazione di alimenti e bevande”.
Lo dice una delibera dell’ultima Giunta comunale: secondo le indicazioni inserite nella delibera approvata, l’amministrazione impegna chi si aggiudicherà la gestione del chiosco all’apertura stagionale al pubblico della struttura per almeno 139 giorni all’anno, pari al 70% delle giornate comprese dal 15 aprile al 31 ottobre.
Inoltre il gestore dovrà garantire anche l’apertura e la chiusura dei vicini servizi igienici pubblici dal 15 aprile al 31 ottobre di ogni anno. La durata della concessione sarà di 4 anni.
TRA POCHI GIORNI LA GARA PUBBLICA
Nei prossimi giorni verrà effettuata una gara pubblica in cui potranno partecipare tutti gli operatori che siano in possesso dei requisiti richiesti per contrattare con la Pubblica Amministrazione e che, alla data di presentazione dell’offerta, risultino iscritti alla Camera di Commercio, o registro equivalente nei paesi C.E.E. nel settore della somministrazione di alimenti e bevande.
Tra i requisiti richiesti c’è anche che gli interessati abbiamo l’abilitazione professionale per l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in sede fissa. Il chiosco ha una superficie interna coperta di oltre 20 metri quadrati e un’area di pertinenza di 50 metri quadrati, per un totale di area commerciale pari a 73,2 mq.
«La valorizzazione dei nostri parchi e luoghi di svago per adulti e bambini passa anche dal potenziamento dei servizi che un cittadino e un turista può trovare in un giardino pubblico come Villa Mylius – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – Ogni giorno questo parco è frequentato da centinaia di persone e poter trovare uno spazio di ristoro aperto e i bagni pubblici a disposizione è sicuramente un fattore di maggiore attrazione e vivibilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.