M5s critico sulle nomine del gestore delle acque Alfa Srl
In una lettera pubblica definiscono il nuovo Cda frutto di una logica di spartizione politica: “da manuale Cencelli”. Inoltre, sollevano dubbi su tariffe e compensi

L’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione di Alfa s.r.l., gestore del servizio idrico integrato per la Provincia di Varese, non va giù agli attivisti del Movimento 5 Stelle in provincia di Varese.
A preoccuparli sono le modalità di elezione che, in una lettera pubblica, definiscono frutto di una logica di spartizione politica: “da manuale Cencelli”:
“Il Cda – scrivono – è eletto dall’assemblea dei soci (composta solo da sindaci della provincia di Varese), quindi non possiamo che prendere atto, dati i fatti, che il bene comune per eccellenza (l’Acqua) verrà gestito da un consesso politico eletto con una vecchia logica partitica”
Ma non solo. Nella lettera (firmata dai parlamentari Paragone e Invidia, dal consigliere regionale Cenci e dai gruppi sul territorio di Varese5Stelle, M5S Busto Arsizio, Gallarate5Stelle, Laghi, Samarate, Fagnano Olona, Tradate, Cairate, Parco Ticino/Malpensa, Cardano al Campo, Varano Borghi, Luino) sollevano anche altri punti:
“- come sarà garantita la rappresentanza dei piccoli Comuni nella gestione del servizio e nelle decisioni Assembleari sulla Società, poiché il comitato di vigilanza e controllo è anch’esso costituito da sindaci della provincia di Varese;
– conferme sulle modalità di gestione delle tariffe nel quadro dei parametri fissati da Arera, tariffe già aumentate anche del 20-30 per cento dalla costituzione di Alfa s.r.l. e che temiamo ancora in forte aumento;
– indicazioni sulle modalità di fissazione dei compensi che spetteranno ad amministratori e consulenti di Alfa s.r.l. nel prossimo triennio;
– conferme sulla proprietà delle tubature idriche nei vari comuni, e sulle modalità di manutenzione delle stesse;
– per ultimo e non da ultimo, una indicazione sulle modalità concrete di miglioramento degli attuali tempi (purtroppo molto lunghi) per allacci e volture, ossia sulla verifica del piano degli interventi allegato nel piano d’ambito.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.