Furto ai bambini di Cunardo, dal Ceresium Bisustum arriva un aiuto concreto
La società di Porto Ceresio/Bisuschio ha donato all'Hellas Cunardo tute, palloni e magliette. Anche dal paese sono arrivate offerte di contributi dopo il furto al campo sportivo di via Rossini
Il furto subito dall’Hellas Cunardo ha colpito molto la comunità cunardese, ma anche molti appassionati e sportivi di tutta la provincia.
Furto al campo sportivo, rubati maglie, borse e palloni dei bambini
Come spesso accade in queste circostanze, ad una settimana circa dall’indignazione per un gesto che ha poche spiegazioni, arrivano anche atti e aiuti concreti. Al campo di via Rossini sono state portate via tute, borse e palloni, usati dalle squadre giovanili della società affiliata al Csi Varese: «Ci sono arrivati numerosissimi attestati di solidarietà – spiega il presidente dell’Hellas Cunardo Vincenzo Niesi -. Alcune attività del paese mi hanno contattato per offrirmi aiuti economici e contributi per ricomprare il materiale rubato».
«Il ringraziamento più grande va alla società Ceresium Bisustum – spiega ancora Niesi -: il presidente Marco Basilico e il dirigente Raffaele Ciccarino mi hanno scritto, sono andato nella sede della società di Porto Ceresio/Bisuschio e mi hanno donato tute, magliette e palloni. Un gesto splendido. I ragazzi domenica hanno giocato (e vinto, ma questo importa poco), le divise da partita le avevamo a casa, fortunatamente: noi andiamo avanti, alla faccia di chi compie gesti assurdi e antipatici, grazie anche alla solidarietà di chi vuole bene allo sport».
Anche il Ceresium Bisusutum questa estate era stata vittima di un furto al centro sportivo di Bisuschio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.