Lite nel parchetto di via Mameli, intervengono i carabinieri
Alcuni residenti lamentano i piccoli episodi che si ripetono. E segnalano che la notte il piccolo parchetto tra i palazzi diventa ritrovo, grazie alla recinzione danneggiata.
Lite violenta nella tarda serata di lunedì nel giardinetto pubblico di via Mameli, nel quartiere oltre la ferrovia: i carabinieri sono intervenuti dopo che un piccolo gruppo di persone era venuto alle mani, dopo un diverbio all’interno del piccolo spazio verde, l’unico esistente nella zona. I militari hanno ascoltato la testimonianza di un uomo del Bangladesh che sosteneva di essere stato aggredito da due connazionali, nel frattempo fuggiti: i carabinieri hanno riportato un po’ di calma, hanno fatto alcune verifiche e hanno informato l’uomo – che non ha comunque riportato ferite – della possibilità di sporgere querela per l’aggressione.
L’episodio viene segnalato anche da un residente della zona, zona che lo scorso anno aveva fatto notizia per una serie di episodi violenti tra loro correlati. Dopo quell’occasione (che portò anche ad alcuni arresti) non ci sono stati episodi eclatanti: «Non succede tutti i giorni, ma spesso sì, che ci siano urla e pugni» dice però il residente che ci ha ricontattati. Chi abita nella zona segnala anche un piccolo elemento di incuria: la recinzione del parchetto è danneggiata (o è stata divelta) almeno in un punto e in questo modo capita che spesso il parchetto – che sta proprio in mezzo ai palazzi, in una stretta lingua di terra – sia invaso anche la notte, dopo la chiusura alle 20.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.