Varese Archeofilm chiude in bellezza (e pensa alla terza edizione)
Alla fine, Varese Archeofilm ha confermato il successo di pubblico dell’anno scorso, malgrado il disastro meteo iniziale e i cambi di sede

Alla fine, Varese Archeofilm ha confermato il successo di pubblico dell’anno scorso, malgrado il disastro meteo iniziale e i cambi di sede: Salone Estense sempre pieno, e numeri in linea con la prima edizione hanno fatto confermare l’organizzazione della terza edizione per l’anno prossimo.
«Prima dell’inizio ci eravamo ripromessi dei numeri in crescita, ma visto come è andata siamo felicissimi di avere confermato quelli dell’anno scorso – Ha commentato Marco Castiglioni, organizzatore della rassegna – Gli spettatori sono stati meravigliosi: alla fine ho avuto un applauso lunghissimo dalla sala che mi ha davvero commosso. E’ stata un’edizione davvero difficile da organizzare, ma sono contentissimo per come ha risposto la città e l’amministrazione. E adesso si pensa all’ano prossimo».

Magari al coperto? «Ci ragioneremo, anche con l’amministrazione che è stata così disponibile. Sarebbe un peccato perdere l’atmosfera della tensostruttura, che è affascinante, ma bisogna gestire gli eventi meteo»
Per la cronaca, il premio del pubblico è andato a “Chi ha ucciso i Neandertal?” mentre il premio della giuria tecnica è andato a “La Signora Matilde. Gossip dal Medioevo”, la “docummedia” interpretata da Syusy Blady
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.