Saronno, piazza dei Mercanti o piazza Rossa? Arriva il collettivo Adespota
"Piazza Rossa in-festa": nel pomeriggio di sabato 9 novembre il ritrovo del gruppo anarchico saronnese

“Prendere ciò che era di tutti, una piazza attraversata, vissuta e simbolo di un certo modo di vivere a Saronno, appropriarsene, investire del denaro pubblico per renderlo un parcheggio a pagamento con cui fare cassa e allontanare da quella piazza chi non è un soggetto da cui guadagnare qualcosa. Questo è quello che lo stato fa ogni giorno con le nostre vite”.
Con questa dichiarazione, il Collettivo Adespota ha diffuso l’invito al ritrovo organizzato nel pomeriggio di sabato 9 novembre. Per la toponomastica è la Piazza dei Mercanti, ma per i più resta Piazza Rossa: un luogo che ultimamente è stato argomento di estenuanti dibattiti e che il gruppo anarchico saronnese è pronto a rivendicare come punto simbolo di aggregazione sociale e della vita giovanile libera e “selvaggia”.
Dopo i recenti trascorsi, tra la riqualificazione della piazza e la conseguente diatriba amministrativa per lo spostamento di alcuni ambulanti del mercato cittadino nella piazza stessa, la disposizione delle strisce blu da parte del Comune per sfruttare lo spazio come un parcheggio a pagamento, e l’atto di protesta compiuto nella notte di giovedì 31 ottobre da alcuni facinorosi che hanno riverniciato di bianco le strisce dei posteggi, il Collettivo Adespota ha diffuso un invito “informale”, tramite volantini, al ritrovo pianificato a partire dalle ore 15. Il luogo dell’evento è, ovviamente, la Piazza Rossa di Saronno, nome che il Collettivo Adespota difende combattendo una battaglia ideologica e generazionale contro il sindaco e l’Amministrazione Comunale.
Uno slogan, “Piazza Rossa in-festa”, che non nasconde il richiamo provocatorio per dare seguito all’atto vandalico di cui la piazza è stata oggetto lo scorso giovedì, e che rappresenta il titolo di un’iniziativa che ne cavalca l’onda difendendo la piazza come un luogo vivo, libero e sottratto alla politica. Il ritrovo, che dalle 15 si protrarrà fino all’inizio della serata, sarà a base di esibizioni musicali, con “Tommi e gli Onesti Cittadini” e “Prealpi Onda Clandestina”, e art writing, tra colori e graffiti. Il tutto sarà accompagnato da un punto di ristoro, con birre, cocktails e cioccolata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.