Storie e voci dal buio contro la violenza
L'Evento, in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, è organizzato da la Compagnia GirinArte con la collaborazione delle associazioni Estro-Versi e Compagnia Fiori Blu Elettrico
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, La Compagnia GirinArte con la collaborazione delle associazioni Estro-Versi e Compagnia Fiori Blu Elettrico hanno in programma l’organizzazione di un evento pubblico con la regia di Nicola Tosi che si svolgera’ domenica 24 novembre alle 21 presso il Teatro Santuccio di Varese.
L’evento si divide in due parti, innanzitutto con “Voci dal buio”, un recital poetico (al buio) in ambiente sonoro elettronico, che vedrà come autrici e interpreti Sara Pennacchio con la collaborazione della cantautrice Simona Salis, Viviana Faschi e Marita Viola. Le musiche originali sono composte da Massimiliano Silvestri.
“Storia di Emma C.”, è invece un monologo teatrale in versi scritto da Fabio Scotto e interpretato da Eugenia Marcolli, che racconta la storia di un’adolescente della periferia romana abusata dal padre alcolista che poi denuncia e viene arrestato. La violenza subita e dolorosamente patita in àmbito familiare per la ragazza prelude alla scoperta da parte della giovane di una vocazione alla sensualità che la porta a prostituirsi.
Il testo, proposto in una riduzione e adattamento ad opera di Nicola Tosi nell’interpretazione di Eugenia Marcolli, è un’esplorazione dell’adolescenza e dei mutamenti che comporta nel corpo e nella mente di una donna alla ricerca di sé nell’introspezione e nella danza, a ben vedere una ricerca della carnalità e del senso della propria presenza in una realtà fatta di povertà ed emarginazione contro la quale il corpo non ha che se stesso o i propri sogni.
L’evento avrà il coinvolgimento di EOS, associazione in difesa della donna e sarà a ingresso libero con contributo volontario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.