Luinese sotto la furia del vento: molti i danni
Raffiche molto forti hanno provocato la caduta di alberi e scoperchiato case. Danni alla stazione ferroviaria e all'ospedale. Problemi a Germignaga, incendi a Brezzo di Bedero e Montegrino Valtravaglia. Boarezzo (Valganna) completamente isolata. Ben 35 gli interventi dei vigili del fuoco
Un vento fortissimo si è abbattuto sul Luinese e sull’Alto Verbano, nella mattinata di oggi, martedì 11 febbraio, creando ingenti danni. I vigili del fuoco hanno ricevuto decine di segnalazioni e sono intervenuti con diverse squadre per alberi abbattuti e tetti scoperchiati. Ben 35 interventi effettuati nel Luinese, nell’Alto Verbano e in Valganna.
A Luino viale Amendola in zona stazione ferroviaria è stato chiuso in direzione via Dante per buona parte della mattinata, a causa di una copertura in lamiera che, dopo essere stata divelta, è stata trasportata dal vento per centinaia di metri. La riapertura è avvenuta alle 10 e 15. Due grosse piante sono cadute sul centro diurno disabili di via Don Folli. Interventi anche in via Bernardino Luini per tegole cadute a terra, scoperchiata la casa parrocchiale di Creva. Un albero si è abbattuto davanti alla Posta. Problemi anche all’ospedale di Luino: monitorato il passaggio dei pedoni all’ingresso del padiglione centrale a causa di un cornicione pericolante, mentre è stato bloccato l’accesso delle automobili perché il vento ha divelto rami e spostato alcune lamiere del tetto del nosocomio.
Il comune non ha diramato lo stato d’allerta ma sindaco e vigili del fuoco stanno già facendo la conta dei danni. Regolare la navigazione sul Lago Maggiore anche se il battello di linea questa mattina, nel pieno della tempesta di vento, ha avuto non poche difficoltà ad attraccare e solo l’abilità del personale ha garantito la manovra in piena sicurezza. «Le raffiche di vento più forti sono state tra le 7 e le 8 di questa mattina – dichiara il sindaco di Luino Andrea Pellicini – ora c’è ancora un vento intenso ma meno forte rispetto a prima».
Molti gli interventi nell’Alto Verbano per taglio pianta e tetti scoperchiati. Nel comune di Brezzo di Bedero un incendio ha distrutto due ettari di bosco presso il Villaggio Olandese. A Germignaga, il sindaco Marco Fazio, segnala la chiusura di via Cazzane all’altezza dell’incrocio con via Primo Maggio per caduta pianta. Interrotta la strada tra Cunardo e Grantola sempre a causa di alberi abbattuti dal vento.
Boarezzo in Valganna è al momento isolata per piante cadute sulla rete elettrica e sulle strade di collegamento con Ghirla e Ganna.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.