Ripartenza: secondo incontro coordinato da Palazzo Estense
Realizzati tre tavoli di lavoro su agricoltura, professioni e commercio. Galimberti: "Settimana prossima inizieremo a integrare le schede di contributo di ogni comparto"

Si è svolta nel pomeriggio di ieri la seconda cabina di regia per la ripartenza di Varese. L’iniziativa è stata promossa da Palazzo Estense e ha coinvolto, oltre ai rappresentanti del Comune, esponenti del mondo del lavoro, delle professioni e delle imprese. L’obiettivo è quello di costruire un piano operativo coordinato per quanto riguarda la ricostruzione dello sviluppo e dell’occupazione in città.
«Nella settimana che ha seguito il primo incontro – spiega Ivana Perusin, assessore alle Attività produttive – abbiamo costituito tutti i tavoli di settore che avevano presentato nella prima riunione e abbiamo già realizzato i primi tre su agricoltura, professioni e commercio. Ieri, poi, abbiamo condiviso le prime proposte emerse da queste riunioni e ci siamo posti i prossimi obiettivi, rapidi e concreti».
Alla riunione, oltre a Perusin e al sindaco Davide Galimberti, erano presenti gli assessori Cristina Buzzetti (Risorse) e Fabrizio Lovato (Turismo, digitalizzazione e grandi eventi); con essi anche decine di operatori dei vari settori coinvolti. Nel corso dell’incontro si è inoltre discusso di alcune idee e iniziative che singoli soggetti associativi stanno già mettendo in pratica in vista della ripartenza. Spunti che – promette Palazzo Estense – verranno armonizzati per diventare parte di un unico progetto.
«Settimana prossima – sottolinea Galimberti – tutti i tavoli presenteranno le loro schede di contributo e, insieme, cominceremo a integrarle con le idee e le iniziative del Comune, del Governo e della Regione. Il progetto omogeneo verrà presentato nelle settimane successive e, dopo l’avvio delle riaperture previste nella fase 2, dovremo tutti rimboccarci le maniche: la ricostruzione economica, infatti, sarà un progetto che ci vedrà impegnati per diversi anni e nel quale occorrerà il contributo di ognuno di noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.