Arcisate
Pina Calcagni, una testimonianza civica lunga trent’anni
Cresciuta in una famiglia antifascista, ha svolto attività sindacale e politica in Valceresio: dopo oltre trent’anni lascia i banchi del consiglio comunale
Cresciuta in una famiglia antifascista, ha svolto attività sindacale e politica in Valceresio: dopo oltre trent’anni lascia i banchi del consiglio comunale
Daniele Resteghini, candidato di Liberarcisate, mette alcuni punti fermi sulle due opere al centro del dibattito arcisatese
Lista Arancio mette al primo posto le soluzioni per risolvere il problema del traffico: tangenziale e potenziamento strada della Poscalla
L’Italia dei Valori segnala la scarsa manutenzione e le “scelte assurde” fatte sulla trafficata via del paese
Vicesindaco uscente, è attivo da anni nella politica arcisatese. Il programma mette al centro il completamento del lavoro svolto dall’amministrazione Gariboldi
Intervista a Daniele Resteghini, candidato sindaco di Liberarcisate
Aoppuntamento sabato nel tardo pomeriggio: rock psichedelico, musica celtica e aperitivo equosolidale
La polizia locale arcisatese vieta alle liste di esporre manifesti ai gazebo. Ma qualcuno ha pronta la soluzione: rispolverare gli uomini-sandwich, tanto comuni negli Usa
Fermati dai carabinieri tre ragazzi italiani sorpresi a rubare in un negozio di parrucchiere. Sventato anche un furto in villa
Il bando riguarda progettazione esecutiva e realizzazione di un tratto in variante alla SS344 tra i Comuni di Arcisate e Bisuschio, un’opera attesa da tempo per fludificare il traffico e sgravarne i centri abitati. Tempi di realizzazione: circa due anni
Bloccata la gang che saccheggiava le vetrine dei coiffeur, facevano la ronda in caccia di negozi e quando ne trovavano uno appetibile lo colpivano
Notevole presenza di pubblico alla serata di presentazione della lista che candida Daniele Resteghini. Primo passo nel dialogo con i cittadini

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"