
Comunità Energetiche
Pubblicato il decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
A festeggiare l’ufficialità dell’entrata in vigore dell'”atto” ministeriale, atteso da tempo, è anche la provincia di Varese. Tra 30 giorni le regole operative
A festeggiare l’ufficialità dell’entrata in vigore dell'”atto” ministeriale, atteso da tempo, è anche la provincia di Varese. Tra 30 giorni le regole operative
Al centro dell’iniziativa due conferenze pubbliche tenute dal dottor Giuseppe Battarino, giurista e scrittore, che si svolgeranno giovedì 1 e giovedì 8 febbraio (a partire dalle 20.30) nella Sala consiliare di Villa Aliverti
Come ogni anno, anche in provincia di Varese sono moltissime le iniziative in programma per ricordare la tragedia della Shoà, principalmente dedicate alle scuole ma non solo
Un “unicum” in Lombardia che, attraverso la creazione di un tavolo permanente, mirerà a semplificare e coordinare le modalità di presa in carico di questi minori stranieri provenienti dagli sbarchi, creando una rete di collaborazioni
In seguito all’adesione dell’Italia al nuovo accordo multilaterale europeo sui frontalieri e il telelavoro, Ocst fornisce spiegazioni sulle novità riguardanti i “vecchi frontalieri”, i “nuovi frontalieri fiscali” e i “frontalieri non fiscali”
Gli Amici di Margherita Rosa hanno consegnato 10.000 euro alla presidente Manuela Crivellaro. Salgono a 45.000 i fondi raccolti per l’ospedale Del Ponte in ricordo della bimba scomparsa a 18 mesi
L’incidente è avvenuto lungo la Statale 342. Sul posto due ambulanze e due automediche del 118 oltre ai vigili del fuoco e ai carabinieri di Como
Era il 16 gennaio del 2003 quando fu approvata e il 10 gennaio 2005 quando entrò in vigore
Hanno risposto in massa i nostri lettori all’appello che chiedeva le foto dei cammelli di sfoglia mangiati o cucinati in
Nel fine settimana dell’Epifania fiabe, teatro, feste, laboratori e tanti dolcetti per i più piccoli, ma non mancano eventi anche per i grandi come i tradizionali falò che iniziano i saluti all’inverno e propiziano l’arrivo della stagione nuova
La provincia è tra le realtà più virtuose con il 77,2 percento di raccolta differenziata. Un lieve miglioramento rispetto al 2021, ma un calo rispetto al 78 percento del 2020. Complessivamente la produzione totale di rifiuti vede un forte calo
“Il nostro servizio – spiega Paolo Barchiesi di Tigros – è pratico, veloce e gratuito. Per utilizzarlo sono sufficienti tre condizioni: essere cittadini svizzeri, possedere una Tigros card ed effettuare una spesa di 154 euro che dal primo febbraio scenderà a 70”
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni