Cardano al Campo
A Cardano “Trekkingando” si impara
Domenica pomeriggio “Trekkingando s’impara”: i ragazzi e le ragazze del CCRR fanno da guide alla scoperta dei boschi cardanesi
Domenica pomeriggio “Trekkingando s’impara”: i ragazzi e le ragazze del CCRR fanno da guide alla scoperta dei boschi cardanesi
Nuovo appuntamento con il teatro dialettale in sala Pertini: sabato tocca alla compagnia Tutti in scena con lo spettacolo “Mi te l’avevi dii”
Protezione Civile, Comune, scuole e CCRR: tutti insieme per raccogliere materiale da inviare ai terremotati in Abruzzo
Una classe della scuola dell’infanzia di via San Francesco in visita al sindaco Mario Anastasio Aspesi nel palazzo municipale
Prima gara del Campionato Italiano Motocross d’epoca sabato 18 (prove) e domenica 19 aprile (prove e gare). Va in scena anche la prima rassegna di “Moto & Sapori”
Appuntamento domenica 19 aprile con l’associazione “Amicinbici” di Cardano al Campo che per il sesto anno organizza la gita a Tornavento
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla storia del Novecento e tenuto dal professor Laforgia.
Due interventi “minimi” per i vigili del fuoco: recuperato un micio disperso, controllato un piccolo incendio in uno scantinato
Il torneo di tiro con l’arco ad Almenno San Salvatore nella Bergamasca
Appuntamento giovedì 9 aprile alle 21in sala consiliare “Sandro Pertini” (ex Cubo)
“Fiori di serra” in compagnia dell’autrice Miriam Ballerini
La Pro Loco di Cardano al Campo è orgogliosa di presentare a tutti i cittadini cardanesi e non, dopo il successo della scorsa edizione i corsi di alfabetizzazione in informatica

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"