
Castellanza
Riforma del terzo settore e del servizio civile, se ne parla in biblioteca
L’incontro per i 35 anni di Solidarietà Famigliare. Appuntamento nella sala conferenze della biblioteca
L’incontro per i 35 anni di Solidarietà Famigliare. Appuntamento nella sala conferenze della biblioteca
Intorno alle 13.30 due mezzi si sono scontrati all’altezza di Castellanza e uno si è ribaltato. Sul posto 118, Vigili
Intorno alle 13.30 due mezzi si sono scontrati all’altezza di Castellanza e uno si è ribaltato. Sul posto 118, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale
Alle 13.30 di mercoledì 21 settembre lungo l’autostrada A8 un’auto ed un furgone si sono scontrati. L’incidente all’altezza di Castellanza
Alla Liuc una tavola rotonda dal titolo “Il futuro che esiste” dedicato alle matricole. A raccontare la loro storia il vice presidente di Bosch Europa e tre ex studenti: un imprenditore, una professionista e una manager
Concerto in due parti con il Mario Biasio Jazz Quartet e gli allievi di Emisferi Musicali. Appuntamento per venerdì
Giovedì a Castellanza il derby tra Busto e Legnano valido come semifinale del torneo che vede in campo anche Novara e Bergamo
L’associazione si occupa dei diversamente abili e delle loro famiglie da 35 anni. Da lunedì a sabato tanti eventi al teatro Dante, alla sala rotonda e all’oratorio Sacro Cuore
E’ stato a capo del Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri e ha deciso di raccontare la sua esperienza 30ennale in un libro. Sarà in biblioteca martedì
I nomi sono stati decisi all’unanimità al termine dell’assemblea provinciale tenutasi nella serata di giovedì 15 settembre nella sede del Partito Democratico
Doppio appuntamento alla Liuc per conoscere tutti i servizi e le virtù di un ateneo che prepara i propri studenti al sapere e al saper fare: “Faccio e rifletto, sperimento e imparo: questo il metodo di studio da noi”
Sindaco e giunta esprimono la loro preoccupazione per il fallimento dell’azienda che produce trasformatori: “Tra chi rischia di rimanere senza lavoro anche alcuni concittadini”
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"