
Liveblog
Il racconto del viaggio di Sa(l)vala: in bici da Saronno al Lago Maggiore su una strada inaspettata
Un percorso dalla pianura su su fino al lago, passando tra colline e laghi minori, usando tracciati ciclabili: seguite con noi la giornata
Un percorso dalla pianura su su fino al lago, passando tra colline e laghi minori, usando tracciati ciclabili: seguite con noi la giornata
Domenica 15 settembre una pedalata organizzata attraverso luoghi inaspettati, su ciclabili e strade secondarie, con ristori e mini-visite guidate organizzate. Ecco come partecipare
Otto titoli e tre trofei per la società leggiunese. Tris di vittorie per Renese e Germignaga, ori anche per Corgeno, Ispra, Cerro e De Bastiani. I nomi di tutti i campioni italiani
Domenica previste piogge diffuse su tutta la Lombardia con fenomeni più intensi nel pomeriggio. Localmente previste piogge molto intense con rischi di frane e allagamenti
Organizzato dalla Filarmonica Concordia di Leggiuno e da Anbima Aps, l’evento vedrà la partecipazione del Corpo musicale La Casoratese, sotto la direzione rispettivamente del Maestro Alessandro Ancellotti e del Maestro Emanuele Maginzali
L’imbarcazione leggiunese (Frigo, Gautsch, Mantegazza, Frigo, tim. Anelli) a Genova per le gare iridate. Tra gli avversari anche il quartetto della Verbanese. Nel doppio femminile c’è Aurora Spirito
Appuntamento per mercoledì 21 e giovedì 22 agosto con la 63esima edizione di Stresa Festival che propone le meditazioni sulle suite per violoncello di Bach
Tre gli interventi del 118 dalle ore 18, nel Varesotto tra Lago Maggiore e Valceresio
Il concerto della musicista elvetica, vincitrice del Primo Premio e del Premio del Pubblico al prestigioso Concorso ARD di Monaco nel 2023, è in programma mercoledì 14 agosto, alle 21
ad Arolo
Il 7 agosto 2024 l’associazione “Farfalle Lilla” ha inaugurato la prima panchina lilla sul Lago Maggiore
Arrivano nuove risorse destinate agli enti locali della Lombardia con più di 5.000 abitanti e ai soggetti pubblici nell’elenco annuale dell’ISTAT, membri di una Comunità energetica esistente o futura
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni