Pedemontana
Quattro intossicati al campo base di Lozza
I quattro lavoratori sono stati trasportati negli ospedali di Varese e Tradate ma le loro condizioni sono buone. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco
I quattro lavoratori sono stati trasportati negli ospedali di Varese e Tradate ma le loro condizioni sono buone. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco
Profonda 3 metri e larga circa 4 metri, la voragine è stata chiusa grazie all’intervento dei vigili del fuoco e dei funzionari comunali
L’assessore regionale del Pdl guarda al futuro e a un movimento che rappresenti gli interessi del nord. Ma continua a macinare chilometri di ferrovie e strade, a partire dalla Pedemontana, dove ha incontrato i giornalisti
I lavori procedono speditamente ma è inevitabile la formazione di qualche coda e rallentamento. Le tante modifiche alla viabilità creano qualche disagio ma a preoccupare è anche la polvere che si alza e invade tutto
Le fiamme sono divampate nel pomeriggio di venerdì in una centralina che si trova sulla Sp57, all’altezza del Ponte di Vedano
A Lozza i lavori proseguono spediti su più fronti dall’imbocco della galleria fino al ponte di Vedano e costringono automobilisti e camionisti a gimkane tra ruspe, montagne di terra e gru
Il figlio della proprietaria del ristorante Del Ponte torna a chiedere attenzione per gli espropriati: “Noi siamo chiusi da novembre e banche ed Equitalia ci stanno addosso. Ci sentiamo abbandonati”
Sono stati diffusi alcuni dati sull’imponente cantiere della tratta A e, in particolare, sui lavori in atto per il tunnel di Gazzada-Lozza e sul consumo di alimenti da parte dei lavoratori
Sopralluogo al cantiere per la realizzazione della galleria naturale tra Lozza e Gazzada-Morazzone con rappresentanze degli abitanti dei tre centri coinvolti nella realizzazione dell’opera
La società apre le porte ai cittadini di Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone per una visita al campo base e al cantiere dove si stanno realizzando gli imbocchi delle gallerie
Le informazioni da parte del consorzio
Scontro sulla strada provinciale 57 all’altezza di Lozza. Traffico paralizzato dalle 11.30 alle 14.30. Nello schianto coinvolto un camion cisterna e tre auto
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza