Inaugurato a Milano il giardino intitolato a Franca Rame
Il giardino dedicato all’attrice si trova nella zona 2, nel quartiere Adriano. Alla cerimonia era presente il premio Nobel e
Il giardino dedicato all’attrice si trova nella zona 2, nel quartiere Adriano. Alla cerimonia era presente il premio Nobel e
Il giardino dedicato all’attrice si trova nella zona 2, nel quartiere Adriano. Alla cerimonia era presente il premio Nobel e marito dell’attrice Dario Fo
Bambi Lazzati: «Ci ha detto che dopo il Nobel non accetta altri riconoscimenti. Peccato»
la giornata di formazione è proposta da Coopuf con protagonista Marina De Juli, che ha lavorato spesso con la grande coppia
L’artista e premio Nobel ha ricordato, con l’aiuto della figlia Fiorina, il tragico omicidio di Ion Cazacu. “Quello che ci manca non è la memoria, ma l’indagine per la memoria”
L’artista e premio Nobel ha ricordato, con l’aiuto della figlia Fiorina, l’omicidio di Ion Cazacu”Quelloche manca non è la memoria,
Le foto dell’incontro del grande artista e Premio Nobel per la letteratura nell’aula magna dell’Università dell’Insubria per ricordare la tragedia
Il premio Nobel sarà nell’aula magna dell’ateneo varesino mercoledì 17. Sarà presente anche la figlia della vittima Florina che ha scritto, insieme a Fo la storia del padre
Fifteen years have passed since Ion’s murder, a Romanian tiler who was assaulted by his boss in Gallarate. His daughters now are living in the city: on Wednesday Florina will exhibit in national preview her book, which she has written with Dario Fo.
Presentato al teatro del Popolo il libro “Bruciato vivo” sulla storia di Ion Cazacu, l’operaio ucciso dal suo datore di lavoro nel 2000 e scritto dalla figlia e dal premio Nobel
L’attore premio Nobel e la figlia di Ion Cazacu hanno presentato il libro “Bruciato vivo” al teatro del Popolo di
Sono passati 15 anni dall’omicidio di Ion, piastrellista rumeno aggredito a Gallarate dal suo datore di lavoro. Le figlie oggi vivono in città: mercoledì Florina presenta in anteprima nazionale il libro scritto con Dario Fo

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso