Turismo
Dalla A alla Z qualche suggerimento per riscoprire la regione prealpina, luogo di villeggiatura fin dal XVII secolo, e ancora oggi destinazione abituale di turisti tedeschi, svizzeri e del nord Europa, che ne apprezzano le bellezze e l’alta qualità di vita
Montagna
La spedizione M4810 di Methodos è stata un’avventura “epica”, per persone normali, che si è svolta nel corso di cinque anni e che è culminata con l’ascesa al Monte Bianco
Economia
La nuova governance prevede una semplificazione e una riduzione dei riporti chiave dell’amministratore delegato da tredici a otto, al fine di garantire un modello gestionale snello e rafforzare il team manageriale
Società
L’ultima tendenza nella moda aziendale è una commistione di stili, una melodia caotica di personalità che trasformano gli uffici in un caleidoscopio di abiti, accessori e acconciature. E’ il bello della diversità e dell’inclusione. Di Giuseppe Geneletti
Scienza e tecnologia
Oggi, 24 maggio, tre radiotelescopi tra Italia e Stati Uniti punteranno le antenne verso Marte per captare un messaggio che ha dell’incredibile, e il pubblico di tutto il mondo sarà chiamato a prendere parte alla decodifica del messaggio
Scienza e Tecnologia
Ho scoperto che chatGPT può fare errori di calcolo da terza elementare. Le ho insegnato le proporzioni, in un dialogo rivelatore del processo di apprendimento che sta trasferendo la nostra intelligenza alla sua (di Giuseppe Geneletti)
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"