
Milano
In 10 anni nascite crollate del 30%, Regione interviene ampliando l’offerta di esami prenatali e screening gratuiti
Destinati alla natalità quasi 14 milioni di euro per un programma di sviluppo regionale a 360 gradi
Destinati alla natalità quasi 14 milioni di euro per un programma di sviluppo regionale a 360 gradi
1.500.000 di euro sarà destinato agli studi professionali dei medici per il personale amministrativo e infermieristico. Nella preintesa dell’accorso regionale l’abbassamento a 500 degli assistiti e l’ambulatorio del sabato
Tre al momento gli ambulatori temporanei: uno a Gazzada/Castronno, uno a Saronno e uno a Castellanza. L’assessore regionale Bertolaso coinvolge i medici del corso di cure primarie al primo anno: potranno seguire fino a 1000 persone
L’assessore ha presentato alla Commissione sanità la situazione nei tre presidi assicurando che lo stop della gastroenterologia di Gallarate e dell’ortopedia di Saronno è temporanea
L’assessore al Welfare Bertolaso ha riferito in consiglio regionale la situazione dei contagi. La settimana scorsa i nuovi positivi sono stati 5418 con 169 pazienti in ospedale di cui 2 in terapia intensiva
Sono in tutto tre i casi di infezione localizzati nel Lodigiano. Ats Città Metropolitana organizza tre giorni di screening ad accesso libero per la popolazione della zona. In Lombardia 51 le infezioni da West Nile
Attraverso il sistema “prenota salute” per le donne tra i 45 e i 74 anni
L’assessore Bertolaso annuncia cambiamenti nell’attività dell’emergenza urgenza con l’attivazione delle Centrali Mediche integrate dotate di uno staff di specialisti che risponde al telefono
Grazie ai fondi del PNRR, verranno coinvolti maggiormente i medici di medicina generale e gli infermieri di famiglia
Presentata la campagna di sensibilizzazione “Happy Estate”, per ricordare ai donatori di prenotare la propria donazione prima di andare in vacanza e per dare un incentivo agli aspiranti donatori
Della dotazione totale quindi, 46.372.000 euro sono destinati agli erogatori pubblici e 34.628.000 euro agli erogatori privati accreditati. Approvato il progetto per l’attivazione del CUP unico regionale
Accordo con altre aziende per dieci giorni, poi cooperative, per assicurare il reparto che doveva chiudere l’1 giugno. Poi piano di medio termine, coinvolgendo anche gli specializzandi universitari
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate