
141Tour
Oggi siamo a Castello Cabiaglio
Martedì 15 settembre il 141Tour vi porta a Castello Cabiaglio. Andremo a cercare, per raccontarveli in diretta, i temi di Expo: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte, storia e cultura
Martedì 15 settembre il 141Tour vi porta a Castello Cabiaglio. Andremo a cercare, per raccontarveli in diretta, i temi di Expo: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte, storia e cultura
A pochi chilometri dalla provinciale di fondovalle ci sono piccoli scrigni fatti di sapori, tradizioni, sostenibilità e futuro. Li abbiamo visitati per voi
Lunedì 14 settembre siamo a Cuvio. Andremo a cercare, per raccontarveli in diretta, i temi di Expo: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte, storia e cultura
Sabato 12 settembre il 141Tour vi porta alla scoperta dei temi di Expo ad Orino: parliamo di cibo, agricoltura, ambiente ma anche arte, storia e tradizioni
Venerdì 11 settembre il 141Tour vi porta alla scoperta dei temi di Expo ad Azzio: parliamo di cibo, agricoltura, ambiente ma anche arte, storia e tradizioni
Giovedì 10 settembre il 141Tour vi racconta i temi di Expo in questo comune di quasi 5000 abitanti. Parliamo di cibo, ambiente e agricoltura, ma anche di arte e cultura
Mercoledì 9 settembre il 141Tour è a Gemonio per raccontare insieme a voi storie di cibo e agricoltura, ma anche ambiente, storia, arte e cultura
Martedì 8 settembre, il 141Tour alla scoperta dei temi di Expo a Caravate e Sangiano: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte storia e cultura
Martedì 8 settembre alle 21 in Sala Montanari, proiezione gratuita del film diretto da Gabriele Salvatores, con presentazione dell’autore del romanzo
Lunedì 7 settembre il 141Tour vi porta alla scoperta di Cittiglio e dei temi di Expo sul suo territorio: parliamo di cibo, agricoltura e ambiente ma anche di arte, storia e cultura
Sabato 5 settembre il 141Tour alla ricerca dei temi di Expo in questo angolo di Valcuvia. Parliamo di cibo, agricoltura, arte e cultura
Venerdì 4 settembre siamo a Casalzuigno, un piccolo comune ricco di arte e di storia e, in questi giorni, anche teatro di un evento legato al progetto 141Expo e al gemellaggio con la Moldavia
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo