
L'Aquila
Adunata degli alpini, in 300 mila a L’Aquila
300 mila per la sfilata nel terzo giorno dell’88a Adunata nazionale degli Alpini. L’Aquila si è riempita di penne nere
300 mila per la sfilata nel terzo giorno dell’88a Adunata nazionale degli Alpini. L’Aquila si è riempita di penne nere
In occasione dell’88esimo raduno degli Alpini, Cuasso al Monte è andato con una delegazione che comprende non solo le penne nere, ma anche il sindaco Paola Martinelli e diversi volontari
Appuntamento sabato 18 aprile con inizio alle ore 17.30 con il professore Enzo Laforgia
Sorge in viale della Liberazione dal 1936. L’Associazione Nazionale Alpini eseguirà i lavori gratuitamente, mentre il Comune pagherà materiali e assicurazioni
La manifestazione in programma domenica 12 aprile dalle 9.30, con la messa, alle 12.30, con il pranzo
Sarà l’occasione per conoscere e parlare dell’intuizione di Vitale Bramati che con la collaborazione di Leopoldo Pirelli ha rivoluzionato una delle attrezzature basi dell’alpinismo e non solo
Sabato 28 febbraio, alle ore 17.30, alla sede degli Alpini continuano gli incontro di “Un caffè con gli alpini”, dove si parlerà delle nota azienda “Vibram”
Il 18 ottobre gli alpini di Lombardia ed Emilia si ritroveranno in città per un grande raduno ricco di eventi. Prevista anche una maxi esercitazione di emergenza
Per il terzo appuntamento di “Caffè corretto” interverrà il presidente emerito dell’Associazione nazionale alpini. Appuntamento sabato 24 gennaio nella sede di via degli Alpini 1
La sorpresa domenica mattina: lo steccato fatto a pezzi da un’auto. Alpini e Protezione Civile si sono già messi all’opera per ricostruirlo
Sabato 20 dicembre–ore 17,30 significativa cerimonia degli
Nella sede varesina degli alpini è stato ospite Worwick Forbes, direttore del centro sportivo per gli atleti australiani a Gavirate
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor