Busto Arsizio
Allergia all’ambrosia: cosa provoca e come si cura
La redazione web dell'Asst Valle Olona ha realizzato un approfondimento dell'allergia che caratterizza il mese di agosto
La redazione web dell'Asst Valle Olona ha realizzato un approfondimento dell'allergia che caratterizza il mese di agosto

L’amministrazione ricorda che è arrivato il periodo del secondo sfalcio e che in caso di inadempimento provvederà direttamente il comune (con spese a carico del proprietario del terreno)

La pianta fortemente allergenica continua a diffondersi, il Comune di Busto emette un’ordinanza per risolvere il problema dell’ambrosia

Diramato l’avviso per proprietari di terreni privati e aziende per l’eliminazione della pianta infestante che causa forti e fastidiose reazioni allergiche
Vedano Viva risponde al comunicato della Lega Nord sull’ordinanza che impone lo sfalcio dell’Ambrosia e dice “Non tutte le piante a fiori gialli sono ambrosia”
La segretaria del Carroccio chiede di intervenire per lo sfalcio della pianta infestante responsabile di allergie
L’Asl ricorda le misure necessarie a contenere gli effetti dei pollini di questa pianta che provoca prurito e asma. Importante è la pulizia delle aree private e pubbliche
Diffusa l’ordinanza che prevede le modalità per contrastare la diffusione dell’ambrosia. Per chi non effettuasse la corretta manutenzione sono previste multe fino a 500 euro
Si tratta delle prime ricerche ma nelle sperimentazioni ha causato gravi defogliazioni nelle piante e in alcuni casi l’effetto in pieno campo è paragonabile a un diserbo selettivo
La comunicazione arriva dal Comune dopo le segnalizioni arrivate nei giorni scorsi
Nell’ordinanza firmata dal sindaco Guenzani sono segnalati gli obblighi per i proprietari di terreni e le eventuali sanzioni
Mercoledì 10 luglio, serata informativa organizzata dall’Ufficio ecologia del Comune
Palazzo Gilardoni diffonde le linee guida contro la proliferazione di ambrosia e il contrasto alle zanzare. Previste multe fino a 500 euro per chi non si atterrà al vademecum
Il sindaco Cristina Galimberti fa il punto sulla pianta infestante
Un lettore ci segnala un’aiuola a Busto Arsizio, infestata dalla pianta che cresce rigogliosa in questo periodo e che, nonostante gli sforzi dei comuni, continua a proliferare in tutto il Basso Varesotto. Migliaia gli allergici
Sabato 24 settembre alla Fondazione Raimondi Francesco di Gorla Minore riprendono i controlli visivi gratuiti sui bambini nati ad Olgiate Olona dal 1 gennaio 2009 al 31 agosto 2010

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra