Gallarate
Come funziona il “piano neve” in città
Il territorio comunale è diviso in 16 settori, possono essere attivati mezzi Amsc e trattori esterni, le riserve di sale superano le 1000 tonnellate
Il territorio comunale è diviso in 16 settori, possono essere attivati mezzi Amsc e trattori esterni, le riserve di sale superano le 1000 tonnellate
I lavoratori sono in agitazione per le voci e le prospettive dell’azienda, che deve fare i conti anche con la cessione obbligatoria di alcuni servizi
Man mano che i servizi passano a gestione provinciale o vengono accorpati, ci si chiede cosa sarà dell’azienda comunale gallaratese, nata nel 1904. L’assessore al bilancio ha evocato la chiusura, i sindacati sono sul piede di guerra
La decisione dopo che i cittadini avevano segnalato di aver ricevuto in ritardo i bollettini di pagamento
In ballo i 23 milioni della rete bustocca e i 16 di Gallarate ma solo Busto ha firmato la compravendita. I consiglieri democratici avanzano dubbi sull’operazione con le banche. Il presidente Montani: “E’ tutto ok”
L’1 e 6 gennaio sono giorni festivi, l’azienda comunale informa i cittadini sulle modalità di recupero
L’astensione proclamata da Cgil e Uil potrebbe riguardare vari servizi, con modalità differenti
Riguarda i giorni lunedì 8 dicembre, venerdì 26 dicembre e 6 gennaio 2015
È una vicenda che si trascina da tempo, riguarda soprattutto le società calcistiche e il Nuoto Club. L’assessore: «Mettiamo fine ad una situazione imbarazzante». Forza Italia: «Le società faranno fatica a gestire le strutture»
La nota dell’azienda multiservizi, in vista dell’astensione dichiarata da Cub e Usb venerdì 14 novembre
Lo comunica l’Amsc, specificando le date
Mauro Alessi, arrestato nel 2013 per aver rubato 1,2 milioni di euro dalle casse della multiutility gallaratese, ha patteggiato 2 anni e 8 mesi. Recuperato un milione di euro mentre resta oscura la fine dei 200 mila euro mancanti
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino