Saronno
I commercianti incontrano il criminologo per affrontare l’emergenza sicurezza
Dopo l’omicidio avvenuto un anno fa di Maria Angela Granomelli, la proposta di incontri formativi per i commercianti. Il primo appuntamento con Massimo Picozzi
Dopo l’omicidio avvenuto un anno fa di Maria Angela Granomelli, la proposta di incontri formativi per i commercianti. Il primo appuntamento con Massimo Picozzi
Appello dei commercianti chiedono al Prefetto e alla Questura una presa di posizione chiara “in merito alle manifestazioni che paralizzano la città”
Con il via libera di Regione Lombardia, i comuni di Saronno, Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio e Uboldo hanno formato un distretto unitario del commercio, per sviluppare iniziative comuni per il territorio
Presentata l’ottava edizione dell’iniziativa estiva organizzata dal Comune e da Ascom per sabato 12 luglio: parcheggi gratis e incontri in ogni angolo del centro storico
Negozi aperti, eventi musicali e spettacoli di intrattenimento per tutte le età, tutti i giovedì dal 26 giugno al 31 luglio, organizzato da Ascom e Comune. In attesa delle notte bianca del 12 luglio
Il consigliere del Pd Nicola Gilardoni risponde alla Lega Nord sulla situazione in cui si trovano i totem installati in città nel 2010 in accordo con Ascom
Nelle ultime settimane tanti i negozi colpiti durante la notte. L’associazione di categoria solleva il problema sul “persistere del problema sicurezza” e invita anche le altre associazioni a sollevare il problema
L’approvazione è avvenuta durante il consiglio comunale di martedì sera, con il voto favorevole del consiglio alla delibera in questione, su un progetto realizzato in collaborazione con l’Ascom
Dal 7 dicembre eventi, mercatini, spettacoli, concerti, slitta di babbo Natale e trenino delle feste per promuovere il centro commerciale naturale
Novità per il mese di dicembre e per le feste: i commercianti hanno proposto e sostenuto un simpatico trenino per le vie della città: il Natale Express
Scaricabile dal 23 novembre la nuova applicazione realizzata da Ascom e alla quale hanno aderito una cinquantina di negozianti del saronnese
Soddisfatto il direttore di Ascom, Roberto Carettoni: “È da tempo che si lavora sulla sicurezza. Con questo corso si concretizza il pacchetto sicurezza”
L'11 luglio 1995 i nazionalisti serbi conquistavano la città bosniaca, lasciata indifesa dall'Onu. E trucidarono 8372 persone, tutti i maschi, fino ai dodicenni. Il culmine di una guerra che non abbiamo voluto capire
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese