Astronomia
Le quattro code della cometa Panstarrs
Una nuova foto della cometa scattata dagli appassionati del Gruppo Astrononico Tradatese e registrata sul sito della Nasa
Una nuova foto della cometa scattata dagli appassionati del Gruppo Astrononico Tradatese e registrata sul sito della Nasa
Lunedì 18 Marzo al Grassi conferenza del Gruppo Astronomico Tradateser, con tanto di transito planetario in diretta
Domenica scorsa la prima occasione per osservare la cometa. Lorenzo Comolli del Gruppo Astronomico Tradatese è riuscito nell’impresa di riprenderla
È la prima volta, dalla introduzione delle macchine digitali, che compare una cometa ben visibile. I consigli del Gruppo astronomico tradatese per osservare il fenomeno
La cometa è stata scoperta solo qualche mese fa e da tutto il mondo si studia la possibilità che possa colpire il pianeta a noi più vicino. Il fenomeno spiegato dagli esperti dell’osservatorio nel Parco Pineta
Fotografata da Lorenzo Comolli del Gruppo Astronomico Tradatese l’asteroide passato vicinissimo al nostro pianeta venerdì sera. Immagine presa e pubblicata anche su uno dei siti della Nasa
Il racconto del presidente del Gruppo astronomico tradatese che ha passato delle notti all’osservatorio di Las Campanas lo scorso gennaio. Presenterà foto e risultati lunedì sera al cinema Grassi
Una roccia cosmica di 50 metri passerà “vicino” al nostro pianeta, a meno di 30mila km. I consigli del Gruppo astronomico tradatese per osservare il fenomeno
Appuntamento con il Gruppo astronomico tradatese lunedì 4 Febbraio a Villa Truffini. Relatore Giuseppe Bonacina, esperto di fenomeni solari
La Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” organizzato una conferenza dal titolo: “Giovanni Domenico
Cassini e i misteri di Saturno”. L’appuntamento è per venerdì 30 novembre
É questo il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 19 ottobre alle 21, al Salone Estense e organizzato dalla Società Astronomica “G.V.Schiaparelli”
Nuovo appuntamento con lo spazio per lunedì 22 Ottobre al cinema Grassi con gli appassionati del Gruppo astronomico tradatese
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino