Induno Olona
A Induno Olona si accende l’albero di Natale
L’appuntamento è per sabato 6 dicembre, alle 20, alla presenza di Babbo Natale. Seguirà tombolata
L’appuntamento è per sabato 6 dicembre, alle 20, alla presenza di Babbo Natale. Seguirà tombolata
La protesta silenziosa di un gruppetto del “Movimento 9 dicembre” nell’aula del consiglio comunale
Iniziativa di poste Italiane che porta l’inviato da Rovanieni alla scuola materna per dare una risposta a tutti i piccoli che hanno scritto una letterina
Tutti in piazza la prossima domenica per portare un grande gesto di solidarietà e regalare ai bimbi meno fortunati un piccolo grande sorriso per un Natale più bello in un periodo estremamente difficile
Le vostre letterine a Babbo Natale diventano anche quest’anno uno spettacolo teatrale. Ecco le prime date. E una letterina, tanto per “farvi la bocca”
Domenica 15 dicembre per portare un grande gesto di solidarietà e regalare ai bimbi meno fortunati un piccolo grande sorriso per un Natale più bello in un periodo estremamente difficile
E’ l’8 dicembre e la tradizione vuole che questa giornata venga dedicata agli addobbi natalizi. Palline, luci, ghirlande, come decorerete il vostro albero?
Alle 15 di oggi pomeriggio, domenica 8 dicembre, Babbo Natale farà tappa alla pineta comunale di Oggiona con Santo Stefano. Letterine, dolci ed esibizioni di pattinaggio sul ghiaccio
Torna l’iniziativa della Compagnia Teatrale Altre Tracce: scrivete una lettera sul Natale con i vostri sogni, i vostri desideri, i vostri ricordi e diventerà uno spettacolo teatrale. Ecco come fare
L’associazione propone una simpatica iniziativa: chiede “ai più cresciuti” di condividere desideri, speranze, sogni scrivendo la propria letterina e inviandola a michela@urcaonline.it
L’appuntamento è per domenica primo dicembre, la partenza è prevista per le 9 e 15
Lo spettacolo di Altre Tracce “Come Bambini” sul palcoscenico questa sera alle 21 al Santuccio. E i vostri sogni prendono “anima e corpo”

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta". L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"